Vetro o tazza! E voi come lo preferite il caffè?

2815
Tazza di caffè
Tazza di caffè

Lo sappiamo, la tradizione napoletana vuole il caffè servito al banco in bella tazza bollente. Però negli ultimi anni sta emergendo una nuova tendenza, quella di prendere il caffè in un bicchierino di vetro. Quello che ci chiediamo è se questo è solo uno sfizio o se ci sono realmente delle differenze rispetto alla tazzina tradizionale in ceramica.

“Caffè al vetro, grazie”

Sempre più spesso sentiamo questa richiesta al bancone del bar. Già dalla vista rispetto alla tazzina, il caffè in vetro sembra tutta un’altra cosa. Il bicchiere è trasparente e questo consente in un certo senso di iniziare già a gustare il caffè con lo sguardo. Gli intenditori di questa bevanda, dal colore, dalla densità della schiuma, possono da subito capire qual è la qualità del caffè. Cosa che invece non può accadere con la tazza, completamente bianca e non trasparente. In pratica i bevitori del caffè in tazza solo dopo il primo sorso potranno esclamare “questo caffè è una ciofeca”!

Tuttavia quelli che si considerano “puristi” non ammettono eccezioni, per quanto possano essere stimolanti e suscitare un certo interesse: il caffè si beve nella tazzina in ceramica o in porcellana, è così da sempre e così sempre sarà. La tazzina del caffè non è un oggetto a caso, ma è stato pensato appositamente per il caffè. Ha una certa forma e materiale proprio per esaltare al meglio il sapore e l’aroma. bevuto all’interno di altri contenitori, il caffè non sarebbe la stessa cosa.

Rispetto al bicchierino in vetro, le tazzine sono più spesse e quindi trattengono meglio il calore del caffè, consentendo così di sorseggiarlo più a lungo mantenendo inalterato il piacere. Il caffè in vetro si raffredda prima e quindi non ci si può soffermare troppo a lungo a sorseggiare come invece avviene con la tazzina.

Insomma, meglio il caffè in vetro o in tazza? Una risposta non c’è, perché dipende dai gusti personali e dalle preferenze.

Chi è legato alle tradizioni non abbandonerà mai la cara tazzina, chi invece è più aperto alle sperimentazioni, chiederà il caffè in vetro.

L’unica cosa che conta è che il caffè sia buono.