Nella stagione più romantica dell’anno, dove Madre Natura dipinge le sue tavolozze di caldi e aurei colori, ci immergiamo nei più selvaggi antri della Campania. Andremo a scoprire un inedito e nuovo volto del Cilento, con le sue encomiabili bellezze avvolte dai profumi e i colori dell’autunno. Una vacanza tutta meritata, senza la calura dell’estate, con i tramonti più belli e le passeggiate all’insegna del turismo lento e della ri-scoperta dei tesori della nostra terra che riscaldano il cuore e le emozioni superiori
In collaborazione con @GrauTours
Sabato 10: Grotte del Bussento e Oasi wwf
Km 6 – dislivello 200m – difficoltà T-E (medio facile)
Il luogo più affascinate e fiabesco di tutta la Campania e oltre, un vero gioiello di biodiversità. Visiteremo le grotte del fiume Bussento con i suoi unici e strabilianti fenomeni della Natura, circondati da un paesaggio a dir poco fiabesco. Pranzo al sacco (da casa) al vecchio mulino e ritorno alle auto belli rigenerati da Madre Natura. Dopo l’escursione e la pausa pranzo prenderemo le auto per raggiungere Laurino per il check in all’ex Convento, e appuntamento nel pomeriggio per una piccola sorpresa in terrazza.
Cena (inclusa) in paese a base di prodotti tipici cilentani (comunicare le eventuali intolleranze o allergie alimentari)
In collaborazione con @GrauTours
Sabato 10: Grotte del Bussento e Oasi wwf
Km 6 – dislivello 200m – difficoltà T-E (medio facile)
Il luogo più affascinate e fiabesco di tutta la Campania e oltre, un vero gioiello di biodiversità. Visiteremo le grotte del fiume Bussento con i suoi unici e strabilianti fenomeni della Natura, circondati da un paesaggio a dir poco fiabesco. Pranzo al sacco (da casa) al vecchio mulino e ritorno alle auto belli rigenerati da Madre Natura. Dopo l’escursione e la pausa pranzo prenderemo le auto per raggiungere Laurino per il check in all’ex Convento, e appuntamento nel pomeriggio per una piccola sorpresa in terrazza.
Cena (inclusa) in paese a base di prodotti tipici cilentani (comunicare le eventuali intolleranze o allergie alimentari)

Appuntamento alle ore 10.00 e parcheggio a Morigerati qui https://goo.gl/maps/gJ4po8LENZ45Mwcq9 in Piazzetta XI Novembre
Domenica 11: Le Gole del Sammaro
Km 7 – dislivello 450m – difficoltà T (medio)
Percorso ad anello con partenza da Laurino (20min auto) per raggiungere il grazioso borgo di Sacco. Escursione nelle fiabesche sorgenti e le impetuose gole del fiume Sammaro. Una incantevole fusione dei quattro elementi, tutti in un’unica esperienza e senza dubbio uno dei posti più affascinanti e selvaggi delle “Dolomiti del Sud” nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Colazione in albergo e partenza alle 9.00 per Sacco (20 minuti di auto)
Rientro e pranzo a-l Sacco (incluso) con sosta al bar a fine escursione prevista per le 13.00. Passeggiata nel pomeriggio a Roscigno Vecchia per i saluti prima del rientro.
Km 7 – dislivello 450m – difficoltà T (medio)
Percorso ad anello con partenza da Laurino (20min auto) per raggiungere il grazioso borgo di Sacco. Escursione nelle fiabesche sorgenti e le impetuose gole del fiume Sammaro. Una incantevole fusione dei quattro elementi, tutti in un’unica esperienza e senza dubbio uno dei posti più affascinanti e selvaggi delle “Dolomiti del Sud” nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Colazione in albergo e partenza alle 9.00 per Sacco (20 minuti di auto)
Rientro e pranzo a-l Sacco (incluso) con sosta al bar a fine escursione prevista per le 13.00. Passeggiata nel pomeriggio a Roscigno Vecchia per i saluti prima del rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: di 135 euro, comprende:
– Assicurazione
– Le guide esperte AIGAE, per le due escursioni e l’assistenza completa per tutta la durata del soggiorno
– Pernottamento con prima colazione
– Cena del sabato e pranzo al sacco della domenica
– Costi di organizzazione
– Assicurazione
– Le guide esperte AIGAE, per le due escursioni e l’assistenza completa per tutta la durata del soggiorno
– Pernottamento con prima colazione
– Cena del sabato e pranzo al sacco della domenica
– Costi di organizzazione
E’ richiesto un anticipo di euro 35,00 sul conto Paypal da versare direttamente qui https://py.pl/4H8fjA1JcQU
Non hai un conto paypal? Puoi effettuare il pagamento come utente non registrato appena dopo aver cliccato il bottone acquista ora.
È necessario inviare copia di avvenuto bonifico all’indirizzo indirizzo email info@trekvia.com oppure con unmessaggio WhatsApp indicando:
– nomi e cognomi dei partecipanti
– eventuali intolleranze alimentari, allergie, vegan, vegetariano.
Non hai un conto paypal? Puoi effettuare il pagamento come utente non registrato appena dopo aver cliccato il bottone acquista ora.
È necessario inviare copia di avvenuto bonifico all’indirizzo indirizzo email info@trekvia.com oppure con unmessaggio WhatsApp indicando:
– nomi e cognomi dei partecipanti
– eventuali intolleranze alimentari, allergie, vegan, vegetariano.
N.B. in caso di disdetta la caparra versata non verrà restituita. In
caso di disdetta a 72 ore dall’inizio dell’evento verrà richiesto il
50% della quota mancante a saldo.
caso di disdetta a 72 ore dall’inizio dell’evento verrà richiesto il
50% della quota mancante a saldo.
Tutte le Info