Very Neapolitan Songs è la compilation che nasce da un’idea di Gianni Simioli e Francesco Emilio Borrelli, che dicono: “Abbiamo pensato di fare un bel regalo ai napoletani e a tutti quelli che amano la nuova musica napoletana, anche quella che non riesce ad avere lo spazio necessario e che meriterebbe, nelle programmazioni radiofoniche e televisive”.
Oggi 15 Dicembre alle 18:30 presso lo Spazio Natale Emergency di Napoli in Via Santa Brigida 65, Gianni Simioli presenta “Very Neapolitan Songs”, la prima compilation che non si paga! L’ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti.
Allo Spazio Emergency è già possibile ritirare i biglietti che permettono di accedere gratuitamente alla presentazione.
Da domani la compilation sarà reperibile nei punti vendita che hanno aiutato a realizzarla.

Alla compilation hanno partecipato: Capitan Capitone e i Fratelli della Costa, Foja, Jovine ft. ‘O Zulù, Ciccio Merolla ft. TonyTouch, Pepp-Oh, Tommaso Primo, Andrea Sannino, Francesco Di Bella, Giglio, Letizia Gambi Artist, Loredana Simioli e LaBoiteExotique, La Maschera, Franco Ricciardi, Sangue Mostro, Nicola Caso, TheRivati, Ivanó De La Pankina e Giovanni Block ft. Alessio Arena. Alcuni artisti saranno presenti anche durante lo showcase e si esibiranno in un live.
Gianni Simioli parlando sulla compilation dice : “Cercarle, scoprirle, amarle, contribuire a farle crescere: l’ho fatto, continuerò a farlo con le prossime che arriveranno. Le canzoni e gli artisti presenti in questa raccolta infatti, sono diventate la colonna sonora di chi mi segue attraverso la radio, i social o viene a cena a casa mia.
Rappresentano il futuro della musica di Napoli e quindi italiana e forse del mondo, senza mai essere state ascoltate in nessun talent, nessun media, tv o festival nazionale.
Sono orgoglioso di farvele ritrovare tutte insieme e ancor di più di darvi la possibilità di sentirle per la prima volta. In questo secondo caso, siate gentili, fatemi arrivare il vostro insindacabile giudizio e anche quello degli amici a cui vorrete regalarlo. Fatele viaggiare.”
Hanno collaborato alla compilation anche i ragazzi di Sii Turista Della Tua Città che raccontano: “collaborare a questa iniziativa palesa il momento che Napoli sta vivendo.Realtà indipendenti autofinanziate e apartitiche si ritrovano insieme per obiettivi comuni. La Rivoluzione Culturale Napoletana è portata avanti da realtà diverse, con diverse azioni ma mosse dallo stesso legame alla città di Napoli. Oggi cantare in Napoletano nel 2016 dove il mondo va verso la globalizzazione è un vero e proprio atto rivoluzionario.”
Ma dove sarà possibile ritirare la compilation? Il Cd sarà reperibile nei seguenti punti vendita: Casa Infante, Leopoldo, Il Brigante dei Sapori, Gabbiano dulcis in Pompei, Donna Sofia ai Tribunali, Da Mimi’ , Aeg pubblicità, Antica Napoli fratelli Zombino; inoltre Gianni Simioli la regalerà agli ascoltatori de “La Radiazza” in onda su Radio Marte.