Vincenzo De Luca rispetto alle sue dichiarazioni di qualche mese fa non cambia idea, anzi accelera la produzione del passaporto vaccinale, una card che attesta l’avvenuta vaccinazione.
La card progettata contiene all’interno un microchip attraverso il quale sarà possibile fare prenotazioni sui treni dell’Alta Velocità o andare in ospedale senza dover fare in tampone e tante altre cose.

Le parole del presidente Vincenzo De Luca: “L’obiettivo è utilizzare tale certificazione per rilanciare interi settori economici, in particolare il comparto turistico, cercando di legare la straordinaria offerta dei nostri territori alla certificazione di immunità degli operatori del settore”.
De Luca punta quindi al rilancio del settore turistico, nella speranza di un’accelerata nella campagna di vaccinazione nei prossimi mesi, in concomitanza con l’arrivo delle dosi promesse dalle aziende farmaceutiche. Intanto la Campania ha aperto il bando per reclutare medici specializzandi per effettuare le somministrazioni di vaccini. All’Asl Napoli 1 Centro sono anche arrivate anche le prime adesioni di 170 medici di famiglia per fare le vaccinazioni in studio o a casa.