“N’albero” sul lungomare Caracciolo. Un Natale da sogno a Napoli

901
Decorazioni natalizie

Via Caracciolo è una parte del lungomare di Napoli, quello che si estende da Mergellina fino a Santa Lucia, ma per i Napoletani è il Lungomare oppure A’ Caracciolo, meta obbligata per gli abitanti di Napoli e per i tanti turisti che l’affollano. Quest’anno il lungomare sarà protagonista di un immenso e gigantesco albero, che accompagnerà i napoletani e non solo durante il Natale 2016. È in cantiere, infatti, per l’inizio del prossimo mese di novembre, con data ancora da precisare, la realizzazione di un gigantesco albero di Natale, alto 40 metri e illuminato da quasi un milione e mezzo di lampade a Led, che colorerà la città all’ombra del Vesuvio, durante i giorni natalizi.

" N'albero a' Caracciolo "
” N’albero a’ Caracciolo “

Un allestimento a costo zero per le casse di Palazzo San Giacomo, proposto dalla società leader del settore Italstage, che già si è occupata di palchi e strutture per gli eventi in città: dal Capodanno all’estate. Probabile il pagamento di un biglietto di ingresso.

La struttura dell’ albero sarà a forma di abete con una base di 30×30 ed un’altezza di circa 30 metri, sarà divisa in vari piani visitabili con un’ascensore o per i più temerari tramite una scalinata. Tre le terrazze visitabili: una prima a 6 metri coperta, comprendente anche un bar, una seconda a 18 metri e una terza a 30 metri da dove sarà possibile ammirare le stelle attraverso potenti telescopi posizionati a picco sul mare. La struttura sarà ecosostenibile, infatti i circa 3000 abeti utilizzati per la realizzazione della struttura, saranno impiantati in vasi senza recidere la radice, e successivamente ripiantati per abbellire la città.

N’albero, così definito il progetto, avrà diversi svaghi per grandi e piccini. Per i più piccoli, infatti, sarà allestita “una nuvola d’aria e d’acqua” in cui i bambini potranno entrare scalzi e  “potranno carezzarla lievemente ed ascoltare la storia di un volo e di un vento leggero”. Intorno all’ Albero vi saranno inoltre, mostre, spettacoli di musica dal vivo , cori gospel, acrobati e contorsionisti, aree food dove mangiare e sorseggiare un aperitivo, percorsi “food&wine” con degustazioni vino e piatti tipici della tradizione, e visto che non ci deve mancare nulla,  persino lezioni di yoga.

Aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 24:00, N’albero sarà l’attrattiva principale delle luminarie Napoletane. Dopo tanti anni in cui i campani si recano a Salerno per le magiche luminarie salernitane, adesso anche i salernitani e i campani in generale hanno un ottimo motivo per recarsi a Napoli!