I mercatini di Natale in Campania, dopo lo stop forzato per la pandemia, finalmente tornano nei borghi, nei castelli e nelle strade caratteristiche della nostra regione.
Gli eventi di Natale nel 2021 sono tanti e variegati: da Salerno, Napoli, Caserta, Avellino e Benevento, sono tante le città che si colorano di rosso e di un’atmosfera magica.
Questo articolo è in costante aggiornamento. Seguici per scoprire tutti i mercatini natalizi organizzati in Campania.
Mercatini di Natale a Napoli e provincia

Il centro storico di Napoli nel periodo natalizio diventa ancor più speciale. Come non pensare alla mitica strada dei presepi: San Gregorio Armeno. “O’ vico de’ pasture”, cioè il vico dei pastori, è famoso in tutto il mondo, è un luogo magico dove si susseguono una dietro l’altra le botteghe di artigiani dedicate alla storia arte presepiale, ma non solo.
Ecco gli altri eventi di Natale a Napoli e provincia.
Mercatini di Natale a Salerno e provincia

Bancarelle con oggetti artigianali unici e splendide idee regalo. Scopriamo tutti gli eventi in programma nelle città salernitane.
Mercatini di Natale a Castellabate
A Castellabate il mercatino di Natale di piazza è un’esplosione di profumi e sapori cilentani. Si tiene fino al 16 dicembre nel Borgo Antico di Castellabate, in piena costiera cilentana, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Mercatini di Natale Castel Nuovo Cilento
La manifestazione si terrà dal 3 al 23 dicembre 2021 a Castelnuovo Cilento. Atmosfera, tradizione e spettacoli nel borgo cilentano.
Il Mercatino sarà aperto con i seguenti orari nei giorni 3-10 e 17 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 22.30. Il 4-5-8-11-12-18 e 19 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 22.30. Mentre nei giorni 21, 22 e 23 dicembre dalle ore 16.30 alle ore 22.30.
Mercatini di Natale ad Avellino e provincia
Il centro storico di Avellino a Natale si trasforma in un villaggio fiabesco con le caratteristiche casette di legno con prodotti di ogni genere. Ecco quali sono i principali eventi di Natale della provincia di Avellino.
Mercatini di Natale a Benevento e provincia

Gli eventi di Natale sono i protagonisti della provincia di Benevento. Tutti i bellissimi borghi, già a novembre, iniziano a riempirsi di atmosfera natalizia. Ecco tutti i principali eventi da non perdere a Benevento e provincia.
Mercatini di Natale di Limatola
Il Castello di Limatola si immerge in un’ammaliante atmosfera di luci e dolci melodie. Dal 12 novembre al 12 dicembre 2021 torna uno degli eventi natalizi più attesi dell’anno: le “Cadeaux al Castello”, l’evento che ti catapulta in una dimensione particolarmente suggestiva, catturandoti, avvolgendoti e conquistandoti.
Mercatini di Natale di Torrecuso
Tenuta La Fortezza, organizza i mercatini di Natale a Torrecuso in provincia di Benevento. Alle illuminazioni e all’artigianato si aggiungono le degustazioni dei prodotti gastronomici e dei vini del territorio del Sannio con speciali percorsi del gusto.
Il mercatino di Natale è caratterizzato dalle tipiche casette di legno che ospitano artigianato, addobbi e regali di Natale originali.
Mercatini di Natale a Telese Terme
Fino al 9 Gennaio | Mercatini di Natale a Telese Terme, la magia del periodo più bello dell’anno investe la città di Benevento con le tipiche casette di legno, musiche e l’immancabile Babbo Natale.
Scopri il programma: Mercatini di Natale a Telese Terme
Mercatini di Natale a Caserta e provincia

In provincia di Caserta il Natale inizia dalla Reggia di Caserta. Il presepe ospitato nella reggia è l’opera “Dare alla Luce” realizzata da Marco Lodola nell’ambito del progetto artistico “Presepe Contemporaneo” (visitabile a partire dall’8 dicembre).
Ecco tutti gli altri eventi nella provincia di Caserta.