Sta per arrivare il loro momento… le città iniziano ad illuminarsi di luci e colori e le piazze vengono invase da un’atmosfera particolare. Tutto improvvisamente diventa magico, i centri, i castelli e i piccoli borghi si trasformano in villaggi fatti di casette di casette di legno, dove il profumo dei dolci rapisce i passanti. I mercatini di Natale a Napoli già dal mese di novembre iniziano ad invadere i nostri centri. Tutti gli artigiani mettono in esposizione i loro lavori fatti a mano: statuette di legno, personaggi del Presepe, candele, nastri e decorazioni di tutti i tipi. Ci sono anche le bancarelle dedicate alle specialità eno gastronomiche della località in cui si svolge il mercatino e iniziative di vario tipo dedicate alla festività più importante e sentita dell’anno.
Quali sono i mercatini di natale di Napoli e provincia che meritano una visita? Tra casette di legno con prodotti artigianali e tante piccole leccornie, di seguito troverete i mercatini di Natale più importanti di Napoli. (Elenco in continuo aggiornamento)
-
San Gregorio Armeno, la via dei presepi

Quello di Napoli è l’unico mercatino aperto tutto l’anno. Una strada dove si affacciano le botteghe degli artigiani che mostrano le loro creazioni più belle ed originali. La via è San Gregorio Armeno a Spaccanapoli e qui ci trovano le statuine del presepe più belle e più invidiate del mondo. Alcune info per visitarlo: In giro per San Gregorio Armeno.
-
Valle del Natale – Torre del Greco (24 novembre – 26 dicembre)

Quest’anno il villaggio di Natale più emozionante è a Valle dell’Orso che, per l’occasione, si trasforma nella Valle del Natale. Dal 24 Novembre al 26 dicembre, immergetevi nella magica atmosfera del Natale, in un posto speciale, con gli odori della pineta, dei biscotti appena sfornati, della cioccolata calda e del mare che farà da sfondo ad uno scenario già di per sé magico.
Tutte le info: Valle di Natale – Torre del greco
-
Mercatini al Castello Mediceo – Ottaviano (1 – 16 dicembre)

Fiore all’occhiello degli eventi natalizi del vesuviano, dall’1 al 16 Dicembre, tornano i Mercatini al Castello, presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano, con uno scenario quasi perfetto: il Vesuvio che ci guarda, un castello, quello Mediceo, imponente ai suoi piedi, ricco di luci, odori, percorsi, idee ed eventi che fanno da cornice.
Tutte le info: mercatini al Castello Mediceo
-
Mercatini di Natale al Museo Ferroviario di Pietrarsa (2 – 21 dicembre)

Al Museo di Pietrarsa, è tutto pronto per il Natale 2018, con un ricco e variegato programma adatto ad adulti e bambini. Dal 2 al 21 Dicembre, all’interno del Museo, sarete catapultati in un mondo fatto di magia e sogni, dove le piccole e caratteristiche casette di legno saranno illuminate a festa e dove potrete acquistare splendi oggetti fanno a mano che andranno a completare il vostro albero di Natale o le decorazioni della vostra casa.
Tutte le info: mercatini di natale a Pietrarsa
-
Mercatini di Natale Quarto
Dal 1 al 4- 10 – 11 -17 – 18 – 24 – 25 novembre, 1 – 2 – 8 – 9 – 15 – 16 dicembre e dal 22 dicembre al 6 gennaio, scopri la magia del Natale insieme ai piccoli elfi, il tutto accompagnato da quella magia, da quei profumi e da quelle emozioni che solo il Natale può regalare
Tutte le info sui mercatini di Natale a Quarto
-
Mercatini di Natale a Roccarainola
L’Associazione Lucrezia D’ Alagno, nei giorni 1 e 2 Dicembre 2018 dalle ore 17:00, ripropone, per il quinto anno, i mercatini di Natale al Trivice.
Tutte le info sui mercatini di Natale di Roccarainola
-
Santa Claus Village Varcaturo
Ritorna al Varca d’Oro Napoli Village di Varcaturo, il Santa Claus Village che per il nono anno si conferma l’evento natalizio di riferimento a Napoli e provincia. Dal 3 al 22 dicembre 2018 20.000 mq di parco a tema e oltre 200 professionisti al lavoro per regalare ai tuoi figli un’esperienza unica e memorabile.
Tutte le info sul Villaggio di Natale di Varcaturo
-
Mercatini di Natale a Bacoli
La Bike & Events, con il supporto dell’amministrazione comunale, è pronta ad animare il centro storico della città di Bacoli con Mercatini, spettacoli, animazione e tanto divertimento, arriva la kermesse “Natale a Bacoli” che ci terrà compagnia dal 7 al 30 dicembre 2018.
Tutte le info sui mercatini di Natale a Bacoli
-
Arola: i sapori del Natale

Ad Arola tornano i Sapori del Natale. Il 1 e il 2 dicembre, torna peer il quarto anno, la kermesse organizzata in Piazza Sant’Antonino Abate della frazione di Vico Equense, in provincia di Napoli, tra musica, prodotti tipici e divertimenti per bambini. Ricco e variegato il cartellone di eventi che caratterizza le due giornate di festa e che vede la piccola frazione illuminarsi di musica e colori.
Tutte le info sui sapori del Natale ad Arola
-
Mercatini di Natale a Casalnuovo

In arrivo il primo Villaggio di Babbo Natale, con i mercatini, tante casette e con la casa del vero Babbo Natale visitabile tutti i giorni.
Mercatini nel Villaggio di Babbo Natale, dal 21 dicembre al 27 dicembre, a Casalnuovo di Napoli, nella località di Tavernanova. Ad ospitare la kermesse natalizia sarà l’Oratorio San Michele Arcangelo di Via Zi’ Carlo.
Tutte le info sui mercatini di Natale a Casalnuovo
-
Mercatini di Natale al Castello di Lettere
Un castello da sogno, pieno di luci, dal quale si gode di un panorama incredibile. Non vi sembra una location perfetta per trascorrere una bella giornata? Se a questo aggiungete tante casette di legno che vendono ogni ben di dio.. la vostra meta è proprio il Castello di Lettere.Anche quest’anno il Castello ospiterà i mercatini di Natale, che saranno visitabili ogni sabato dalle ore 18:00 ed ogni Domenica dalle ore 16:00 fino al 26 dicembre (compreso), e il 5 e il 6 gennaio 2019. Negli spazi del Castello ci saranno tantissimi stand dove si potrà partecipare a deliziose degustazioni e attrazioni tra cui il Villaggio di Babbo Natale e le luci d’artista. I più piccoli potranno anche scrivere la famosa letterina a Babbo Natale aiutati dagli Elfi, consegnandogliela direttamente nella sua stanza.
Tutte le info sui mercatini di Natale al Castello di Lettere
-
Il gusto del Natale al borgo di San Martino

In un periodo come quello natalizio, le città si animano di luci e colori e ci si catapulta in una dimensione particolarmente suggestiva,catturandovi, avvolgendovi e conquistandovi. Da novembre fino a Gennaio sono tanti i mercatini che vi faranno assaporare e vivere la magia che solo durante il periodo natalizio si respira: eccellenze artigianali, antiquariato, antichi mestieri medioevali, ceramiche, presepi, prodotti enogastronomici, dolciumi, animazione, musica, villaggi di Babbo Natale, questo molto altro vi aspettano nei mercatini che si possono trovare in giro per la nostra bella regione.
Tutte le info sul gusto del Natale al Borgo diSan Martino
-
Mercatino di Natale a Tufino

Per chi ama le atmosfere natalizie non può non visitare i mercatini di Natale. In questo periodo i magici borghi di Napoli si trasformano in villaggi incantati. Presepi viventi e mercatini regalano incredibili emozioni e a tutti i visitatori sembrerà di tornare un pò bambini. Dal 1 dicembre al 6 gennaio, sono tanti gli appuntamenti che animeranno la città di Tufino, che si accende di luci e colori e che si veste in festa per festeggiare il Natale 2018.
Tutte le info sul mercatino di Natale a Tufino
-
La magia del Natale all’Edenlandia

Finalmente ha riaperto l’Endialandia, il parco divertimenti a cui noi napoletani siamo molto legati. Dopo anni di abbandono si potrà accedere nel parco rimodernato con tante giostre all’avanguardia, ma anche tante attrazioni tradiionali che faranno riafforare nella nostra mente tanti ricordi. Il parco è aperto al pubblico tutti i giorni, con i seguenti orari: lunedì: dalle 17.00 alle 23.00, dal martedì al giovedì dalle 10.00 alle 23.00, venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 24.00.