Creato da contadini, con i prodotti da loro curati in onore dei padroni, il tortano napoletano veniva , quando questi giungevano nei propri poderi .
Tortano da “ NO-TORTA “ nel senso che non è una torta bensì il classico pane con l’aggiunta di salumi e formaggi ! Il tortano appartiene alla categoria dei rustici , molto adatto durate il periodo primaverile quando s’organizzano scampagnate all’aria aperta . Vai alla ricetta.
RICETTA Tortano Napoletano:
Per l’impasto:
1 kg di farina 00, un cubetto di lievito di birra, 150 g di sugna o margarina, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di pecorino grattugiato, sale q.b.,pepe nero q.b.,250 ml di acqua,uovo da spennellare
Per il ripieno:
350 g di formaggio a dadini (provolone dolce e pecorino),200 g di salame,250 g di prosciutto cotto una fetta,100 g di pancetta.
Preparazione
1. Sciogliere il lievito di birra con un po’ di acqua calda
2. Mettere in una ciotola la farina ed il lievito e impastare
3. Aggiungere gradatamente l’acqua, il pecorino , il parmigiano e il pepe
4. Unire lo strutto o margarina e per ultimo il sale
5. Impastare fino a far amalgamare tutti gli ingredienti
6. Coprire con la pellicola e far lievitare, in forno spento con luce accesa, fino a raddoppio, ci vorranno circa 2 ore
7. Tagliare i salumi e i formaggi a cubetti
8. Quando la pasta è lievitata stenderla su un piano da lavoro infarinato
9. Versarci sopra i salumi ed il formaggio, ricoprire tutta la superficie
10. Arrotola con delicatezza la pasta; cerca di formare un rotolo il più stretto possibile.
11. Mettere in uno stampo cosparso di olio , il rotolo ottenuto
12. Mettere in forno e far lievitare fino a raddoppio
13. Con l’aiuto di un pennello , spennella il tuorlo sulla superficie
14. Cuore in forno a 180°C per 45 minuti circa, regolarsi con il proprio forno