Per trascorrere delle piacevoli giornate o weekend, per chi ha la fortuna di vivere a Napoli o in Campania, non ha bisogno di fare ore ed ore di macchina, ma può godersi il sole, il mare e il relax a pochi passi da casa.
Quello che vi stiamo proponendo è una piccola lista di spiagge da non perdere a Napoli, dove quello che dovete portare è un telo mare, la crema abbronzate e un po’ di buon umore.
Lo scoglione

Lo scoglione, è un piccolo posto magico che si trova si trova a Marechiaro vicino Posillipo un luogo magico unico naturale selvaggio. Ci si arriva con una barca guidata da un pescatore, che vi accoglie con molta gentilezza e tradizione, tipico dei pescatori di Marechiaro.
L’ingresso è gratis, solo il trasporto sulle tradizionali imbarcazioni di legno è a pagamento: il costo del biglietto andata e ritorno è di 5 euro.
Potete portare con voi sdraio ed ombrellone e una volta arrivati, godetevi la tranquillità e la bellezza del luogo.
Spiaggia di Miliscola

Fondale sabbioso, acque limpide, si tratta di un’area balneare che comprende diversi lidi turistici. Si affaccia di fronte all’isola di Procida e rappresenta una delle mete prescelte, da giovani e famiglie per la bellezza del paesaggio e la qualità dei servizi offerti. Lo spazio per la spiaggia pubblica, è poco, ma in compenso, i lidi di notte si trasformano in discoteche a cielo aperto dove i giovani amano trascorrere tutta la notte.
La Gaiola

L’isola della Gaiola è una delle isole minori di Napoli; è sita dirimpetto alla costa di Posillipo, nel Parco sommerso di Gaiola. Gaiola o Caiola? Poco importa, ma di sicuro le storie che l’appartengono sono davvero tante.
Sull’isola, potete partecipare ad uno dei tour sui battelli con fondo trasparente o ad un’attività di snorkeling. Oltre alla vita sommersa altri luoghi da vedere sono la grande Villa del Pausilypon con le sue terme, giardini, aree per spettacoli e la sua architettura in generale.
La Spiaggia Schiacchetiello

Un’insenatura tra gli scogli tufacei (detti dello Schiacchetiello) che fa da spiaggia e approdo per l’Isola Pennata. Un luogo di straordinaria bellezza e fascino anche per le diverse leggende mitologiche che videro protagonista, questo incantevole posto. Si racconta, infatti, che, affascinato dalla magnificenza della costa flegrea, anche il giovane eroe Ulisse, trovò approdo presso questa spiaggia.
Rocce Verdi

Sulla costa delle Rocce Verdi di Posillipo, si trova Villa Fattorusso, una delle location più suggestive e spettacolari di Posillipo, adatta a chi desidera dedicare una giornata al relax balneare. Oltre ad avere un’area attrezzata sulla riva costiera, potete godere di una bellissima piscina ad acqua salata. Le rocce, per il contatto con le acque cristalline e i raggi solari, si colorano di un verde che vi lascerà davvero senza fiato.
Spiaggia del Castello di Baia

Alle pendici del Castello che dall’alto domina l’intera costa, è uno dei posti più suggestivi di tutto il litorale flegreo. Raggiungibile solo via mare, è un luogo ameno, dal fondale sabbioso e mare cristallino. Da qui è possibile ammirare il maestoso Castello di Baia, da ogni punto di vista