Spaghetti aglio, olio e peperoncini

Che sia a pranzo, a cena o in tarda notte, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono il primo piatto rapido, veloce e perfetto per ogni occasione.

1294
spaghetti aglio olio e peperoncini
Spaghetti aglio olio e peperoncini

Che sia a pranzo, a cena o in tarda notte, gli spaghetti aglio olio e peperoncini sono il primo piatto rapido, veloce e perfetto per la vostra occasione.

Mai scontati e sempre perfetti, rappresentano un must della cucina, che con pochi piccoli ma fondamentali passaggi, riescono sempre a deliziare i palati anche dei più esigenti.

Dalla Toscana a Napoli, ma pure a Roma, la paternità di questo piatto di pasta è oggetto di disputa, ma poco conta a chi appartenga questa ricetta, l’importante è che sia stata creata e che oggi noi possiamo gustarla.

spaghetti
Spaghetti aglio, olio e peperoncino foto da Flickr 

Ingredienti per spaghetti aglio olio e peperoncini

350 gr di spaghetti, 3 spicchi d’aglio, prezzemolo, peperoncino rosso, 80 gr di olio extravergine di oliva, sale

Procedimento:

La ricetta è molto rapida, bastano pochi ma fonìdamentali passaggi e il piatto è pronto.

Per prima cosa riscaldate l’acqua per la pasta, deve essere abbondante e salate, e portate a bollore

Mentre l’acqua bolle, preparate il condimento

Potete decidere di usare l’aglio in due modi diversi a seconda dei gusti personali: in camicia, che poi sarà eliminato, oppure togliere la buccia e tritarlo

Appena avete finito con l’aglio, passate al peperoncino, tagliatelo al centro ed eliminate i semini interni. Tagliatelo a listarelle

Prendete il prezzemolo e tritatelo

Quando l’acqua bolle, calate gli speghetti, rispettando il tempo di cottura indicato sulla conferzione, cercando di scolarli al dente

Nel frattempo in una padella, versate l’olio e l’aglio, quando questo sarà dorato, attenzione a non bruciarlo, calate il peperoncino, e lasciate cuocere per circa un minuto, spegnere il gas.

Scolate la pasta e lasciate un mestolo di acqua di cottura a parte

Accendete il gas e versate nella padella con l’oglio gli spaghetti, l’acqua di cottura e metà del prezzemolo

Saltare gli spaghetti nella padella, affinchè il tutto sia ben amalgamato

Spegnete il gas e versate l’altra metà del prezzemolo a crudo

Servite caldo e buon appettito