Sorbetto all’anguria

707
Sorbetto all'anguria
Foto da Flickr

Il caldo è sempre più afoso? Le giornate diventano sempre più bollenti? Beh, ecco una ricetta facile e fresca per i vostri pomeriggi afosi: il sorbetto all’anguria, un modo fresco e dissetante per combattere il caldo di quest’estate.

Anguria
Anguria. Foto da Flickr

L’anguria è un frutto estivo dalle molteplici proprietà, dissetante, rinfrescante e ricco di acqua. Ma l’anguria è un frutto dalle molteplici proprietà nutritive e benefiche, composto dal 92% di acqua e dall’8% di zuccheri. Ottima per proteggere la nostra pelle dai raggi solari,è un rimedio naturale per le malattie cardiache e riduce il livello del colesterolo cattivo. L’anguria è un frutto energico, ottimo per grandi e piccini. Il sorbetto è una variante sfiziosa per gustare questo frutto già dolce e saporito di suo in maniera diversa, ottimo per un aperitivo rinfrescante in un afoso pomeriggio estivo o come dessert a fine pasto.

RICETTA SORBETTO ALL’ANGURIA

Ingredienti

550 gr di polpa di anguria, 110 gr di zucchero, succo di limone, un uovo, 250 gr di acqua

Procedimento

1. prendete un’anguria e tagliatela a metà, ricavate delle fette e togliete la buccia

2.tagliate a pezzi e togliete tutti i semini

3.mettete il composto in un contenitore e con l’aiuto di un mixer frullate bene il tutto, fino ad ottenere un composto molto liquido

4.passate il composto al setaccio e deponete il liquido ottenuto in frigorifero

5.ora prendete una casseruola e versatevi l’acqua e ponete sul fuoco

6.unite lo zucchero e portate a bollore, far bollire due minuti e spegnere

7.quando si sarà raffreddato, deporre il frigorifero per 30 minuti circa

8.trascorso il tempo, spremere un limone, e filtrare il composto

9.tirate fuori dal frigo le ciotole con i due composti e aggiungere il succo di limone all’anguria e infine lo sciroppo

10.montare l’albume a neve ben ferma e mescolare energicamente l’intero composto

11.ponete il composto nel frigorifero e mescolate ogni trenta minuti con una frusta per almeno tre volte per ottenere un composto omogeneo

12.lasciare il composto per almeno 12 ore in frigorifero

13.prima di servire mescolate bene con la frusta

14.formate una pallina e ponete in un bicchiere da cocktail, guarnite con una fettina di anguria fresca

Buon appetito