Sfogliatella frolla: la ricetta per farla in casa

La ricetta della sfogliatella frolla fatta in casa. Un dolce della tradizione napoletana da realizzare con semplici passaggi

2614
Sfogliatella frolla
Sfogliatella frolla

Svegliarsi al mattino con l’odore della sfogliatella frolla calda appena sfornata. Non dovete per forza alzarvi e andare in pasticceria, le sfogliatelle frolle potete realizzarle anche in casa, ed è più semplice di quanto pensiate.

Esistono due tipi di sfogliatelle, la riccia e la frolla, entrambe con lo stesso ripieno, cambia l’involucro: la sfogliatella frolla è composta da una pasta frolla, mentre la sfogliatella riccia è contenuta in un involucro di sfoglia molto elaborato.

Oggi vi proponiamo la sfogliatella frolla.

sfogliatella frolla preparazione
sfogliatella frolla preparazione

Come realizzare la posta frolla

  • 500 gr di farina
  • 200 gr di strutto (sostituibile con 200 gr di burro, oppure 100 di burro e 100 di strutto)
    175 gr di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • 2 gr di sale

Ingredienti per il ripieno della sfogliatella frolla

  • 250 gr di semola
  • 1 litro d’acqua
  • 12 gr di sale fino
  • 250 gr di ricotta di pecora
  • 200 gr di zucchero
  • 2 uova intere
  • 100 gr di frutta candita (arancia e cedro)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 fialette di aroma di fiori d’arancio
  • un pizzico di sale

Procedimento

Per ottenere una buona frolla meglio prepararla il giorno prima

  • Disponiamo a fontana la farina, aggiungiamo al centro lo strutto, lo zucchero e cominciamo ad impastare, incorporiamo anche l’acqua un po’ alla volta. Impastiamo con le mani tutti gli ingredienti, velocemente.
  • Quando gli ingredienti saranno compattati, disponiamo l’impasto in una pirofila appiattendolo un po’ l’impasto.
  • Copriamo con pellicola e mettiamo in frigorifero per almeno 4-5 ore.
  • Il giorno seguente prepariamo il semolino: mettiamo sul fuoco una pentola con acqua e sale e quando raggiunge il bollore versiamo la semola poco per volta e mescoliamo. Lasciamo raffreddare
  • Prepariamo tutti  gli ingredienti per la farcitura (ricotta, semi di vaniglia, semolino raffreddato, frutta candita a cubetti, zucchero, cannella e gocce di fiori d’arancio)
  • Mescoliamo bene la semola con la ricotta e lo zucchero, poi aggiungiamo i semi di mezza bacca di vaniglia, le gocce di fiori di arancio, la frutta candita e la cannella in polvere, facciamo amalgamare bene tutti gli ingredienti
  • Conserviamo in frigo coperta da pellicola fino all’utilizzo.
  • Prendiamo l’impasto dal frigo e formiamo delle palline tutte dello stesso peso
  • Stendiamo l’impasto delle singole palline e formiamo un ovale di circa 10 cm, non eccessivamente sottile.
  • Farciamo con 1 cucchiaio e mezzo di crema.
  • Richiudiamo la frolla su se stessa dando la forma di una conchiglia, pressiamo sui bordi e tagliamo l’eccesso di frolla con un coppapasta
  • Ripetiamo l’operazione fino all’esaurimento degli ingredienti.
  • Spennelliamo la superficie delle sfogliatelle con mezza tazzina di latte ed un uovo sbattuti insieme.
  • Inforniamo a 220° per 20/25 minuti

Ed ecco pronte le sfogliatelle frolle fatte in casa