Sanguinaccio al cioccolato il dolce di carnevale

918
Sanguinaccio
Sanguinaccio, Foto da Flickr

Il sanguinaccio al cioccolato di Carnevale è una crema dolce a base di cioccolato fondente. Originariamente, il dolce era preparato con il sangue di maiale, che dava alla crema un gusto acidulo al composto. Da quando la vendita del sangue di maiale è stata vietata, si sono avute varie evoluzioni che però non hanno intaccato il sapore della gustosa e cremosa crema, che il giorno di carnevale accompagna quelle dolci e friabili sfoglie che sono le chiacchiere. 

Sanguinaccio
Sanguinaccio, Foto da Flickr

Ingredienti:

500 gr di latte, 75 gr di cacao amaro, 50 gr di cioccolato a pezzzi, 250 gr di zucchero, 40 gr di farina, una noce di burro, un pizzico di cannella, 100 gr di gocce di cioccolata, una bustina di vanillina

Procedimento sanguinaccio:

Per preparare il sanguinaccio al cioccolato, per prima cosa setacciata la farina

In un pentolino, amalgamate lo zucchero, lo zucchero, il cacao amaro, la farina, la cannella e la vanillina, versate poi il latte poco alla volta facendo attenzione a non formare grumi.

A questo punto mettete sul fuoco a fiamma bassa e continuate a mescolare.

Quando il latte sta per bollire, spegnete e aggiungete la cioccolata a pezzettoni

Spegnete e versate il composto in una ciotola di vetro, aggiungete il burro per rendere il composto lucido

Ricopritela con la pellicola

Quando la crema sarà fredda, aggiungete le gocce di cioccolato

Prendete le vostre fragranti chiacchiere, immergetele nel sanguinaccio e buon appetito.