Sagre in Campania: quando riprenderanno?

Sagre in Campania: il settore oggi è in una condizione di grosso rischio a causa dell’emergenza sanitaria. Speriamo di tornare a rivivere presto le nostre tradizioni

1059
Sagre in Campania
Sagre week-end

Si sente spesso parlare di ristori per ristoranti, aziende ed alberghi, ma pare che buona parte dell’opinione pubblica si sia dimenticata delle Sagre in Campania. Il comparto degli Eventi in Campania ha subito una delle perdite più grandi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Infatti, rispetto agli altri settori ed attività, le Sagre e le feste hanno subito l’obbligo di sospensione totale.

Sagre in Campania: le limitazioni per il covid-19

Sagre in Campania

Le sagre in Campania e le fiere sparse in tutto il territorio sono sempre state fondamentali per far rivivere delle tradizioni. Oggi sono in una condizione di grosso rischio a causa dell’emergenza sanitaria. Gli assembramenti e il pericolo di contagi vanno a sommarsi ai problemi che già attanagliano gli organizzatori e Pro Loco di tutta Italia.

Ormai è dal primo lockdown che manifestazioni, fiere, sagre, concerti sono stati bloccati e non si capisce bene ancora quando potranno riprendere. Nonostante siano state indicate delle misure di protezione per poter svolgere le sagre e le feste in sicurezza, per ora rimangono ancora ferme. Il periodo natalizio, quando le nostre città si riempiono di magici villaggi natalizi, è stato senza dubbio molto più triste. Molti eventi si sono spostati online, ma le feste tradizionali e folkloristiche, quelle che si svolgono nelle strade delle nostre cittadine, non possono essere trasportate nel mondo di Internet.

Con la speranza che nelle nuove direttive tengano conto delle manifestazioni che tanto ci sono mancate in questi mesi e contribuiscono a far vivere le nostre tradizioni.

Resta aggiornato sulle Sagre e feste in Campania