La cremosità del pecorino e la corposità della salsiccia abbracciano i rigatoni

2130
Rigatoni
Foto di Massimiliano. Flickr. Rigatoni

Arrivano i rigatoni con salsiccia e pecorino. Ormai il freddo è alle porte, e anche la nostra cucina inizia a cambiare, passiamo dai freschi e veloci piatti estivi a quelli più caldi, ma sempre buoni e di facile realizzazione. Ingredienti semplici e freschi, uniti ad un pò di passione e tempo, vi porteranno a realizzare questo piatto, che fa della bontà l’ingrediente fondamentale. La corposità della salsiccia unita alla cremosità della panna e del pecorino, il tutto condito con il prezzemolo e il pepe, vi lasceranno a bocca aperta. Un’esplosione di sapori, che lasceranno le vostre papille gustative soddisfatte del risultato.

Rigatoni panna, salsiccia e salsiccia
Rigatoni panna, salsiccia e salsiccia. Foto di Patrizia Ferraglioni 

Ingredienti :

350 g di rigatoni, 300 g di salsiccia, 1 spicchio di aglio, 100 g di pecorino grattugiato, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, prezzemolo q.b., sale e pepe, panna da cucina

 

Procedimento :

1.Mettere l’acqua sul fuoco, salarla e portarla ad ebollizione

2.mentre l’acqua arriva a bollore, eliminare la pelle della salsiccia e schiacciarla con l’aiuto di una forchetta

3.in una padella antiaderente, far soffriggere l’olio con lo spicchio d’aglio (che dopo eliminerete) e rosolare la salsiccia e se ne avete a disposizione, sfumare con un pò di vino bianco

4.a parte far riscaldare dolcemente quattro cucchiai di panna da cucina e unire il pecorino

5. scolate la pasta al dente e unire il composto di panna e pecorinolo, con l’aggiunta di un mestolo di acqua della cottura

6.aggiungere la salsiccia, il pepe e il prezzemolo tritato e saltare il tutto in padella

Servite caldo  e BUON APPETITO.