Ponti e festività del 2018/2019 in Campania

723
Ponti e festività
Ponti e festività

Non è più un segreto che molti turisti aspettano i pochi giorni di vacanza che cadono oltre le tradizionali ferie estive, per partire e staccare dal tram tram della vita quotidiana, anche solo per brevi soggiorni. Quale occasione migliore per prendersi 2 giorni di riposo, se non i ponti che spesso allungano i giorni di festività, e vedono la chiusura di uffici e scuole in quanto considerate festività dalla legge. Ponte dell’Immacolata o di Ognissanti o del 25 Aprile, sono tutte occasioni per anticipare le ferie e pianificare i propri viaggi. Studiamo il calendario 2018/2019 per vedere ponti e periodi buoni per pianificare i nostri viaggi, con particolare riferimento alla Campania.

La prima buona notizia è che il 2019 sarà meno avaro rispetto al 2018 e saranno tante le occasioni da non perdere.

Da non dimenticare le feste patronali di ogni città, come la festa di San Gennaro il 19 Settembre. E tutti gli altri Santi patroni da consultare sul calendario.

Novembre 2018 – Tutti i Santi
Dicembre 2018 – Immacolata e Natale
Gennaio 2019 – Capodanno ed Epifania
Marzo 2019 – Carnevale
Aprile 2019 – Pasqua e Pasquetta
Maggio 2019 – Festa dei lavoratori 
Giugno 2019 – festa della Repubblica
Agosto 2019 – Ferragosto
Novembre 2019 – Ognissanti
Dicembre 2019 – Natale 

 

Ponti e festività in Campania
Ponti e festività in Campania

Novembre 2018 – tutti i Santi

La prima buona notizia parte dal 2018 ed è la prima festività che incontriamo. La festa di Ognissanti il 1 Novembre sarà di Giovedì, quindi, chi ha la possibilità potrà allungare le proprie vacanze, prendendo di pausa anche il venerdì, arrivando così ad un lungo ponte fino alla Domenica. Idee per il ponte di Ognissanti.

Altra possibilità ancor più appetitosa è legare la festa ad Halloween ed approfittare delle tante iniziative e feste legate all’evento che ci sono in Italia ed in Europa. Per un week end breve e senza allontanarsi troppo si possono cercare degli appuntamenti golosi, approfittando delle tante sagre che in questo periodo invadono il nostro paese. Se avete più tempo a disposizione potrete trascorrere qualche giorno in una città europea come, per esempio, Amsterdam oppure Parigi. Per vivere appieno l’atmosfera halloweeniana invece bisognerà volare fino a New York e partecipare alla tradizionale parata in costume nel Village la sera del 31 Ottobre oppure andare con tutta la famiglia a Central Park per incontrare Jack O’Lantern, nel Pumpkin Festival.

Dicembre 2018 – Immacolata e Natale

Una brutta notizia la riceviamo a dicembre, poichè l’8 del mese, festa dell’Immacolato nel 2018 cade di Sabato, quindi nessun ponte. Natale e Santo Stefano quest’anno cadono rispettivamente martedì 25 e mercoledì 26, potrebbe quindi essere un ponte lunghissimo, poichè in molte attività anche il 24 è festa. Il periodo di Natale è ottimo per viaggiare nelle capitali Europee, come Stoccolma, Bruxelles, Lione, dove si assapora l’atmosfera coinvolgente del Natale.

Tutti i mercatini di Natale in Campania.

Gennaio 2019 – Capodanno ed Epifania

La prima festività del 2019 sarà Capodanno che sarà Martedì. Molti in questo periodo saranno già in vacanza per il Natale e approfitteranno del Capodanno per allungare i propri soggiorni. Le opportunità per trascorrere il Capodanno fuori città sono davvero tante, a partire dalle capitale europee, che durante le feste natalizie regalano delle atmosfere uniche. Se si resta in Italia si può trascorrere qualche giorno sulla neve o in uno degli splendidi borghi di cui è ricca la nostra penisola, trascorrendo il primo giorno dell’anno in compagnia di amici e parenti.

Brutte notizie invece per l’Epifania che quest’anno sarà di Domenica.

Marzo 2019 – Carnevale

Trascorsa l’Epifania, bisognerà attendere fino a Marzo per poter godere di qualche giorno di festa. Marzo quest’anno è il mese del Carnevale, che si celebra dal 3 al 5 del mese. Saranno tante le occasioni per festeggiare la festa più divertente dell’anno che si snoda in più date: il 28 febbraio è il Giovedì Grasso, il 3 marzo Carnevale e il 5 Martedì Grasso. Chi ha possibilità può volare per ammirare e vivere il Carnevale per antonomasia, quello di Rio, dove scatenarsi al ritmo di samba, baldoria ed eccessi. Ma per divertirsi non è necessario volare fino in Brasile, infatti anche l’Italia vanta una grande tradizione carnevalesca, con alcune delle feste più popolari nel mondo. I festeggiamenti più scenografici sono quelli di Venezia e Viareggio, con le grandi parate che sfilano per le strade ed i costumi che vanno da quelli più tradizionali in stile settecentesco a quelli più originali e colorati. Altri Carnevali che meritano una visita sono quelli di Cento, Acireale, Putignano, Ivrea e Milano.

Aprile 2019 – Pasqua e Pasquetta

Aprile nel 2019 è il periodo più fortunato per i viaggiatori. Pasqua sarà il 21 Aprile, una data molto vicina a quella della Liberazione ed anche al primo Maggio. I pochi fortunati potranno unire tutte queste feste e trasformare il ponte di primavera in una vera e propria vacanza lunga. Per chi invece, non è così fortunato potrà gioire del fatto che il 25 Aprile nel 2019 cade di Giovedì, un giorno di festa in mezzo alla settimana è sempre ben gradito.

Maggio 2019 – Festa dei lavoratori

Stesso discorso della Liberazione vale anche per il 1 Maggio 2019 che sarà di Mercoledì, un’ottimo modo per spezzare la settimana. Inoltre, la Festa del Lavoro potrebbe offrire l’opportunità per un ponte lungo inserendo giovedì e venerdì oppure i primi giorni della settimana. Questo periodo è un momento ideale per visitare l’Italia, sia per chi è alla ricerca di un po’ di relax con la propria famiglia sia per chi vuole cogliere l’occasione per fare del turismo culturale

Giugno 2019 – Festa della Repubblica

Un’altra festività mancata è quella del 2 Giugno, festa della Repubblica che per il 2019 cade di Domenica, un pò come è accaduto anche quest’anno, con la festività di sabato. E’ un vero peccato perchè questo è il miglior periodo dell’anno per viaggiare.

Agosto 2019 – Ferragosto

Andando avanti, un’ altra festa rossa del calendario è Ferragosto, il 15 Agosto, e per chi non è già il ferie può essere interessante sapere che quest’anno è di Giovedì, così chi è costretto a lavorare anche il mese più caldo dell’anno, può permettersi un week end al mare.

Novembre 2019 – Ognissanti

Nel 2019 per la festa di Ognissanti, Venerdì 1 Novembre, non abbiamo un ponte ma un week end lungo sicuramente da sfruttare per una vacanza. Per il Ponte di Novembre si può organizzare una vacanza in uno dei tanti paesi e località che organizzano sagre, festeggiamenti, degustazioni, fiere, mercatini e concerti per trascorrere in allegria qualche giorno di festa. Oppure si può decidere di approfittare del Ponte per un viaggio all’estero, magari in una capitale Europea dove il clima è ancora mite. Un’ottima idea è di rifugiarsi qualche giorno al mare, un esempio è il Mar Rosso che può essere un buon luogo dove trascorrere qualche giorno di relax.

Dicembre 2019 – Natale

Concludiamo il nostro calendario di ponti e festività tornando al periodo natalizio. Prima fra tutte è quella dell’Immacolata l’8 Dicembre, che putroppo cade proprio di Domenica. Mentre come nel 2018, i giorni di Natale e Santo Stefano hanno una buona collocazione, Mercoledì e Giovedì, ed ancor di più se si considera che capodanno 2020 è di mercoledì e la befana del 6 gennaio è di lunedì. Quindi le combinazioni per  le vacanze di Natale sono molte, e si può arrivare anche ad un periodo di vacanza di 12 – 13 giorni, da Natale alla Befana.