La pizza chiena è un rustico tipico dell tradizione Pasquale, che si prepara di solito il venerdì santo, e viene mangiata il giorno dopo o durante la Pasquetta. E’ una torta a base di salumi, formaggi e uova e differisce dal casatiello e dal rustico non solo per la sua pasta esterna, ma anche per il ripieno. Le ricette di questo rustico, sono davvero tante, ogni famiglia ha la propria e la custodisce gelosamente.

Ingredienti pasta esterna:
- 700 g di farina
- 1/2 cubetto lievito di birra
- 50 g di strutto
- 1 cucchiaino di sale
- acqua q b (circa 350 ml)
Ingredienti Ripieno
- 10 uova (3 sode e 7 sbattute)
- 200 gr di pancetta di maiale
- 200 gr di salame napoli
- 200 gr di prosciutto cotto
- 200 gr di capocollo
- 200 gr di provolone
- 200 gr di scamora
- 50 gr di parmigiano grattuggiato
- 300 gr di ricotta
- pepe
Procedimento
Per prima cosa realizzate l’impasto. Su un tavolo da lavoro versate la farina a fontana e mischiate gli ingredienti, aggiungendo l’acqua piano piano. In un poco sciogliete il lievito di birra, aggiungete tutto e impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e ben impastato. Lasciate lievitare fino a che non si raddoppi di volume.
Iniziate a cuocere le tre uova( sode). In una ciotola sbattete le uova, il sale, il pepe e il parmigiano. Tagliate a cubetti tutti i salumi, e i formaggi e anche le uova sode, aggiungete al composto di uova e sbattete il tutto.
Dividete l’impasto in due panetti, uno più grande e uno più piccolo. Stendete il pezzo più grande e rivestite la teglia (vi consiglio di non stenderla troppo sottile), aggiungete il composto di uovo e chiudete il tutto con l’altro panetto d’impasto, sigillate bene i bordi e bucherellatelo per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.Ungete la sfoglia con strutto e lasciatela lievitare per circa un’ora.
Cuocete in forno preriscaldato per circa un’ora a 180°