I piatti della vigilia di Natale : tradizioni in tavola

875
Pentola. Foto da flickr

La tradizione campana impone tutti a tavola la Vigilia di Natale, dai nonni ai bisnonni, passando per i nipoti e i pronipoti, nessuno può mancare alla tavola imbandita che le nostre mamme preparano con cura e dedizione. La cena della Vigilia in Campania è una battaglia che si svolge all’ultimo colpo di forchetta.

Ma cosa dobbiamo preparare la Viglia di Natale? Cosa ci impone la nostra tradizione? Cosa non può assolutamente mancare nel nostro menù? Eccovi il menù adatto per la Vigilia di Natale:

Spaghetti alle Vongole
Spaghetti alle Vongole

Antipasti:

Cocktail di Gamberi. Un piccolo ma sfizioso antipasto che delizierà i vostri palati ancora prima di sedervi a tavola. Il modo giusto per iniziare il vostro cenone.  A questo aggiungete un pò di frittura mista ( panzarotti, frittelle alle alghe, mozzarelline impanate, piccoli tramezzini con tonno e maionese) e il gioco è fatto.

Primo piatto:

Spaghetti alle vongole. Il primo piatto che la tradizione ci impone alla vigilia di Natale. Sono pochi e semplici i trucchi da dover tener presente per preparare uno spaghetto a regola d’arte e senza paragoni

Secondo piatto:

Insalata di rinfonzo. E’ il tipico piatto della tradizione partenopeo, che non può mancare sulle tavole imbandite la vigilia di Natale. E’uno dei piatti che deve “rinforzare” la cena della Vigilia.

Capitone fritto. Uno dei protagonisti tipici della tradizione : “O’capiton”. Viscido e scivoloso, rende sempre simpatiche le serate, anche perchè la possibilità che esso vi scivoli dalle mani è altamente probabile. Ma bando alle chiacchiere, vediamo un pò come cucinarlo al meglio, e come renderlo croccante e appetitoso.

Baccalà Fritto. Per la preparazione del Baccalà fritto, dissalare il mussillo sotto il getto di acqua fredda corrente, spugnarlo senza farlo disfare e tagliarlo a pezzi, infarinarlo bene su tutti i lati e calarlo nell’olio bollente. Adagiatelo sulla carta assorbente in modo che non sia eccessivamente unto. Spolveratelo con un pò di pepe e limone e servite caldo.

Frittura di Gamberi e calamari. 

Impepata di Cozze.  Bastano pochi ingredienti di buona qualità e il risultato è ottimo da leccarsi i baffi.

Frutta:

Tagliata di frutta: Mandarini, mela , uva , ananas , pere

Frutta secca:

Noci, nocciole, castagne, fichi, mandorle, pistacchi

Dolce:

Struffoli, Pastiere, mostaccioli,  roccocò, etc

Buon Appetito e Buon Natale.