La pasta e patate è un ricetta tipica della tradizione partenopea, e rappresenta uno dei piatti TOP TEN che la tradizione culinaria campana possa avere. Se alla ricetta classica, ci si aggiunge quel tocco in più dato da uno degli chef campani più amati al mondo, allora il risultato non può che essere “dannatamente” ottimo. La ricetta della pasta mista con patate e provola affumicata dello chef Cannavacciuolo, un tripudio di gusto e bontà.

Ingredienti x 4 persone
Patate 300 gr, Pasta mista 200 gr, Provola affumicata 80 gr, Rosmarino, 1 rametto, Brodo vegetale 1 litro, Parmigiano reggiano grattugiato 90 gr, Prezzemolo tritato finemente 1 mazzetto, Olio extravergine di oliva all’aglio q.b, Olio extravergine d’oliva q.b, Sale fino q.b, Pepe nero q.b.
Procedimento
Sbucciate le patate e tagliatele a dadini il più possibile regolari in modo che si cuociano velocemente ma, allo stesso tempo, rimangano croccanti.
Versatee un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola e fatelo scaldare, aggiungete un filo d’olio all’aglio e lasciate soffriggere, aggiungete la patate a dadini
Mescolate e aggiungete qualche ago di rosmarino.
A questo punto versate il brodo vegetale e portare a bollore. Eliminate gli aghi di rosmarino e calate la pasta mista portandola a cottura, aggiungete altro brodo quando necessario.
Mentre la pasta cuoce, tagliate la provola, eliminate le parti esterne più vicine all’affumicatura e tagliatela finemente, riducendola ad un trito grossolano in modo che durante la mantecatura si sciolgano prima.
Una volta che la pasta è cotta, spegnete il fuoco, spolverizzate con il pepe macinato al mulinello e un poco di sale, condire con un filo di olio extravergine di oliva e mescolare bene facendo addensare il fondo di cottura fin quasi ad asciugarlo.
A questo punto spolverizzate con il parmigiano reggiano grattugiato e unite la provola affumicata, continuando a mescolare. Aromatizzate con un filo di olio all’aglio, il prezzemolo tritato finemente e, sempre mescolando, ancora con un filo di olio extravergine di oliva.
Una volta terminata la mantecatura, distribuire nei piatti singoli la pasta. Guarnire con un rametto di rosmarino, rifinire con un filo di olio extravergine di oliva e con un pizzico di sale.
Il pranzo è servito.
Fonte FoxLife