La pasta e fagioli con le cozze è un piatto tipico della tradizione partenopea, e nonostante il connubio tra legumi e frutti di mare, che può sembrare insolito, il risultato è davvero eccellente. Le cozze e i fagioli, si sposano perfettamente e i loro sapori così forti e decisi, lasciano un sapore in bocca davvero eccezionale. Non mi credete? Beh… non vi resta che provare. Ecco la ricetta dello chef Antonino Cannavacciulo

Ingredienti x 4 persone
400 gr di fusilli
Crema di fagioli
400 gr di borlotti (pesati cotti senza acqua), carota, sedano e cipolla q.b., olio evo, un pizzico di sale
Sugo
1 kg di cozze intere, olio evo, prezzemolo
Procedimento
In una casseruola soffriggete la carota, il sedano e la cipolla, precedentemente sminuzzati a piccoli pezzettini, con un pò di olio d’oliva.
Calate i fagioli con un pò di acqua e lasciate cuocere fin quando l’acqua non si riassorbirà
Prendete un passaverdure e frullate il tutto, lasciandone alcuni interi per decorare
In una padella aprite le cozze, con un filo d’olio
Sgusciatele e filtrate l’acqua di cottura
Versare un po’ di quest’acqua nella crema di fagioli
In una padella soffriggete l’olio con uno spicchio d’aglio ed aggiungete le cozze sgusciate con la loro acqua, conservandone un po’ per continuare la cottura della pasta
Lessate i fusilli e saltate il tutto, aggiungete altra acqua delle cozze e continuate la cottura della pasta in padella saltandola.
Versate la crema di fagioli in una ciotola/piatto, adagiate la pasta sulla crema, decorate con prezzemolo tritato e qualche cozza.