Dopo la pasta e patate e le tagliatelle alle cime di rapa, oggi vi presentiamo un’altra ricetta dello chef stellato Antonio Cannavacciuolo: la PARMIGIANA DI MELANZANE. Il piatto, tipico della tradizione culinaria partenopea, è un must della cucina campana, e se alla ricetta classica, ci si aggiunge quel tocco in più dato da uno degli chef campani più amati al mondo, allora il risultato non può che essere “dannatamente” ottimo. La ricetta della parmigiana di melanzane dello chef Cannavacciuolo, un tripudio di gusto e bontà.

Ingredienti:
80 di Parmigiano Reggiano, 2 melanzane medie, 200 gr di mozzarella di bufala, 1/2 cipolla bianca piccola
500 ml di olio di semi di arachide, 30 ml di olio extravergine di oliva, 500 ml di passata di pomodoro fresca, 4 uova, 30 g di farina, 1 mazzetto di basilico
Procedimento:
Per prima cosa, sbucciate le melanzane e affettatele sottilmente, poi adagiatele in uno scolapasta posandole a strati intervallati da sale. Copritele con un peso e fatele riposare per almeno un’ora.
Fatto ciò, dedicatevi alla preparazione del sugo, uno degli ingredienti fondamentali per ottenere una buona e succulenta parmigiana.
Il nostro sugo va preparato soffriggendo in una casseruola l’olio con la cipolla tritata finemente, sul quale poi verserete la passata di pomodoro e al quale poi aggiungerete il basilico. Salate il tutto e lasciate cuocere per 15 – 20 minuti.
Nel frattempo che dalle nostre melanzane venga via l’acqua, e il sugo sia pronto, tagliate la mozzarella di bufala e lasciatela riposare per far perdere l’acqua.
In una ciotola sbattete le uova aggiustandole di sale e pepe
Tamponate le melanzane con della carta da cucina e infarinale leggermente. Passatele poi nella ciotola delle uova sbattute e friggetele, poche alla volta, in olio d’arachide a 180 °C facendole dorare.
Appoggiatele man mano su una pirofila con carta assorbente.
Una volta pronte, in una pirofila create la parmigiana sovrapponendo strati di salsa, melanzane, mozzarella, parmigiano reggiano, foglie di basilico fresco, e continuando così fino alla fine. Sull’ultimo strato versate il sugo e abbondate parmigiano
Infornare a 200 °C in forno ventilato per 20 minuti, lasciando gratinare la superficie.
La ricetta è tratta dal libro “In Cucina Comando Io”
Fonte Caseificio la Madonnina
Buon appetito