Pappardelle al maialino nero con crema di piselli

750
Pappardella

Il sapore del maialino nero misto al dolce dei piselli farà vivere ai palati sopraffini un esperienza unica. La ricetta è facile da realizzare basta solo stare attente a piccoli particolari e il gioco è fatto. Per questo tipo di piatto, c’è bisogno della pappardella fresca e all’uovo.

piselli
Piselli. Foto da Flickr

Ingredienti x due persone:

180 gr di pappardelle, 150 gr di guanciale di maialino nero, 150 gr di piselli, 100 gr di patate, una cipolla bianca, pepe macinato bianco, olio extravergine di oliva, brodo vegetale

Preparazione:

Iniziamo con la preparazione  della vellutata di piselli 

1.lavare e sbucciare le patate, tagliarle a cubetti di circa di un centimetro

2.preparate il brodo vegetale con l’aiuto di due dadi star

3.in una padella dal fondo basso, far rosolare l’olio e la cipolla tritata, a fiamma bassa

4.calate le patate, facendole rosolare per un paio di minuti, coprendo con il coperchio

5.trascorso questo tempo, aggiungete un mestolo di brodo e iniziate a girare delicatamente, ripetete l’operazione al fine di non avere mai il fondo asciutto

6.dopo 15 minuti in cui avete ripetuto l’operazione, calate i piselli e ricoprite il tutto con il brodo

7.girate di tanto in tanto e versate il brodo fin quando il composto non sarà ben cotto ( state attente a non avere molto brodo in padella prima che la cottura sia ultimata)

8. a  cottura ultimata, assaggiate di sale e frullate il tutto con un mixer

9.in un’altra padella, fate rosolare un filo d’olio e la cipolla tritata, quando sarà ben dorata, calate il guanciale tagliato a striscette e fatelo rosolare con il coperchio, fin quando il grasso non si sarà sciolto

10.in una pentola portate l’acqua salata a bollore e calate le tagliatelle, per la cottura attenersi alla confezione

11.una volta pronto il guanciale, calare la vellutata di piselli e lasciar cuore per un paio di minuti

12.scolate la pasta e saltate le pappardelle con il composto di piselli e guanciale, aggiungendo una manciata di pepe bianco

Servite calde e buon appetito