Panini salsiccia e friarielli un classico napoletano

1107
Panini friarielli e salsiccia
Panini friarielli e salsiccia. Foto da Flickr

I panini salsiccia e friarielli,  posso essere un antipasto, uno spuntino e forse anche una cena, l’idea giusta per proporre ai vostri ospiti una variante particole del classico secondo piatto, e dove potrete dar sfogo alla vostra fantasia cambiando e combinando i più svariati elementi. Una volta realizzata l”impasto per la pizza, il procedimento è molto semplice, potete cambiare il ripieno, ma usando sempre lo stesso procedimento.

Panini salsiccia e friarielli
Panini salsiccia e friarielli. Foto da Flickr

Impasto per la pizza

500gr di farina, 1\2 cubetto di lievito di birra, 1\2 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaini di sale, olio extravergine di oliva, 350 ml di acqua tiepida

Ingredienti per il Ripieno

3 – 4 fasci di friarielli, 4 – 5 salsicce, olio extravergine di oliva, sale, pepe, aglio

Procedimento

Per prima cosa, preparate l’impasto per la pizza, in una ciotola dai bordi alti e dalle grandi dimensioni, versate la farina, il lievito sciolto in un poco d’acqua, il sale e lo zucchero, e iniziate ad impastare, aggiungendo l’ acqua un poco alla volta, e infine aggiungete un filo d’olio. Quando l’impasto sarà “appiccicoso”, avrete ottenuto la consistenza giusta, a questo punto continuate ad impastarlo, ripiegandolo più volte su se stesso, in modo che incorpori aria e lieviti meglio. Ponetelo in un luogo caldo, coperto da un canovaccio, quando l’impasto si sarà duplicato, è pronto.

Nel frattempo che l’impasto lieviti, puliti i friarielli, eliminando a parte dura del gambo e le foglie più esterne, e lavateli sotto l’acqua corrente.

In una padella, fate rosolare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e calate i friarielli, coprite con un coperchio girando di tanto in tanto. Quando saranno quasi cotti, togliere il coperchio e lasciar cuocere una decina di minuti, aggiustandoli di sale. Toglieteli dalla padella e lasciateli raffreddare.

In un’altra padella, aggiungete un filo d’olio e le salsicce private di pelle e sminuzzate, aggiungete un filo d’acqua e completate la cottura aggiustandole di sale. Lasciate raffreddare.

Prendete il vostro impasto ben lievitato e ricavatene piccoli cerchi, stendeteli non troppo sottili, e riempiteli di friarielli e salsiccia. Avvolgete la pasta su se stessa, cercando di ottenere una forma rotonda.

Su una teglia, stendete la carta da forno e appoggiate tutti i panini, disponendo la chiusura verso il basso, spennellateli con un filo d’olio. Ponete in forno a 220° per circa trenta minuti.

Servite e buon appetito.

Al posto della salsiccia e dei friarielli, possono essere usati vari contorni, come peperoni e salsiccia, patate e prosciutto cotto e dar più ampio spazio all’immaginazione e ai vostri gusti personali.