Naples pass city

Dal 6 luglio, visitare la città partenopea sarà ancora più semplice grazie all' app "Naples pass city"

1404
Spaccanapoli
Spaccanapoli

Già da due anni, Napoli, al pari delle grandi città del mondo si era adattata creando la sua card digitale chiamata Napoli Pass, un app che ha permesso a migliaia di turisti di visitare musei, ottenere forti sconti nelle attività commerciali, e di utilizzare i servizi pubblici in maniera completamente libera. Dal 6 luglio, visitare la città partenopea sarà ancora più semplice grazie alla nuova versione chiamata “Naples pass city”,  frutto del lavoro di Scabec insieme alla software house Wiplab.

Lungomare Napoli

Il nuovo “Naples pass city” avrà validità tre giorni e, al prezzo di 69,70 euro e includerà i seguenti servizi:

  • Utilizzo del trasporto pubblico illimitato per 48 ore, in tutta la città di Napoli;
  • Ingresso al Museo Archeologico Nazionale Mann;
  • Ingresso al Museo di Capodimonte;
  • Ingresso al Palazzo Reale
  • Ingresso al Complesso monumentale San Lorenzo Maggiore – la Neapolis Sotterrata;
  • Ingresso al Museo Tesoro di San Gennaro;
  • Ingresso al Museo Filangieri;
  • Ingresso alla Galleria Borbonica;
  • Ingresso alle Catacombe di San Gennaro;
  • Sconti del 50% per l’ingresso a Villa Pignatelli, Pio della Misericordia, Certosa e Museo di San Martino;
  • Sconti fino al 40% per altre attività consultabili scaricando l’app Naples Pass;
  • Sconto del 20% sulle tratte Snav per le Isole di Ischia e Procida.

Inoltre, potrete degustare un trancio di pizza take away, tra le pizzerie aderenti all’iniziativa, oppure un’ora di noleggio di una bicicletta elettrica a Piazza del Gesù.