Per preparate l’Impepata di cozze bastano pochi ingredienti di buona qualità e il risultato è ottimo da leccarsi i baffi. Le cozze sono un elemento tipico del nostro ricettario, facilmente reperibili sui porti del nostro territorio. Di buon mattino si possono acquistare le migliori e le più fresche. Portate il mare a tavola con un semplice piatto, con un semplice elemento di ottimo gusto e dal prezzo molto basso.
Ingredienti impepata di cozze

2 kg di cozze , Olio extravergine d’oliva, Pepe nero, Prezzemolo, Aglio
Per il pane: 10 fette di baguette, Olio extravergine d’oliva, Prezzemolo, Aglio
Procedimento
- per prima cosa pulite le cozze, tenendo l’acqua corrente aperta eliminate tutte le impurità dai gusci con l’aiuto di un coltellino dalla lama liscia e togliete la barbetta che esce dal guscio
- sciacquate bene e riponetele in un recipiente ricoperte da un canovaccio bagnato e mettete in frigorifero
- prendete la baguette e tagliate 10 fettine
- ricoprite una teglia con la carta forno e adagiatevi le fette di pane
- in una ciotola versate l’olio, l’aglio tritato e il prezzemolo sminuzzato, mescolate il tutto
- con l’aiuto di un pennellino spennellate il pane e infornate 20 minuti a 180°
- in una padella capiente versate l’olio, lo spicchio d’aglio pulito e lasciate rosolare
- versate le cozze e lasciar cuocere a fiamma alta, fin quando non si sono aperti i gusci
- spegnete il fuoco e ancora bollenti togliete le cozze che non si sono aperte e ponete le atre in un recipiente d’acciaio
- filtrate l’acqua di cottura
- nella stessa padella aggiungete un filo d’olio d’oliva e lasciatelo rosolare, versate le cozze con abbondante pepe nero
- aggiungete il prezzemolo tritato e “sbattete” la padella in modo da amalgamare il tutto
- prendete un piatto da portata disponete i crostoni precedentemente preparati e versatevi le cozze
- aggiungete un filo d’olio a crudo e buon appetito