Monte Faito, trekking sulla cima del Molare

14 marzo| Monte Faito, trekking sulla cima del Molare

1875
Monte Faito, trekking sulla cima del Molare
Monte Faito, trekking sulla cima del Molare

Un trekking alla scoperta dei tesori del Faito, sovrano indiscusso dei Monti Lattari.

Il sentiero ci porterà nella rigogliosa faggeta della montagna dove, con i loro 450 anni, vivono i faggi più longevi d’Italia, imponenti e silenziosi testimoni dello scorrere del tempo. Faremo poi visita alle Neviere, fosse in cui già dal 1500 le persone del luogo conservavano la neve.

Ma la chicca della nostra avventura sarà la scalata del Molare, cima dei Monti Lattari. Da qui potremo ammirare un suggestivo tramonto a 1.444 metri d’altezza. Un panorama a 360° considerato il più bello della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.

Monte Faito, trekking sulla cima del Molare
Monte Faito, trekking sulla cima del Molare

INDICAZIONI

– Difficoltà: E – sentiero per escursionisti
– Durata: 4,30h soste incluse
– Lunghezza: 6 km ad anello
– Dislivello: +/-300 metri
– Cosa indossare: abbigliamento a strati ; scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita
– Cosa portare: pranzo a sacco ; acqua in abbondanza
– Non adatto a: bambini ; chi soffre di vertigini ; chi soffre di pressione arteriosa ; chi ha problemi alle ginocchia
– Il tour viene condotto da una guida AIGAE

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

DOVE: Piazzale dei Capi 1, Monte Faito (Vico Equense)
QUANDO: sabato 14 marzo, ore 10.30
INFO: info@trentaremi.it