Mercatini di Natale 2017 a Salerno e provincia

916

E’ in arrivo il periodo più magico dell’anno. E qual è il modo migliore per festeggiare se non tra mercatini, addobbi e piste di pattinaggio? Sia che viaggiate con amici, con la vostra famiglia o i vostri bambini Salerno ha qualcosa di grandioso da offrirvi per il periodo natalizio. Le luci colorate e scintillanti, l’emozione dei regali da scartare: tutto contribuisce a rendere il Natale una festa magica. Ci sono diversi luoghi da visitare nel periodo del Natale a Salerno e provincia. Scopriamo quali.

Mercatini di Natale Salerno e Luci d’artista

salerno-2

Appuntamento a Salerno per un tuffo nelle tradizioni natalizie e per idee-regalo inusuali e sfiziose oltre che per scoprire la città e i suoi tesori artistici. Il mercatini apriranno i battenti dall’8 dicembre fino all’8 gennaio. La manifestazione fa parte del programma di Luci d’artista.

Mercatini di Natale a Furore

Maioliche, uliveti. limoneti, murales, rocce a strapiombo, onde che si infrangono rumorosamente sulla costa, barchette sulla spiaggia; siamo a Furore, un caratteristico paesino della Costiera Amalfitana, riconosciuto tra i borghi più belli d’Italia. In questo scenario già caratteristico e lascia spazio alla fantasia e all’immaginazione dal 1 al 3 dicembre si svolgeranno i mercatini di Natale. 

Tutte le info sui mercatini di Natale a Furore

Mercatini di Natale a Castellabate

Nella meravigliosa cornice del Borgo Medioevale di Castellabate, tra i borghi più belli d’Italia, il Ponte dell’ Immacolata si tinge dei colori natalizi celebrando questo evento con i tradizionali Mercatini Natalizi!

I mercatini avranno inizio il 7 Dicembre e ci terranno compagnia fino al 10 Dicembre dalle 10:00 alle 22:00 e sarà ad ingresso totalmente libero.

Tutte le info sui mercatini di Castellabate

Mercatini di Natale ad Agropoli

Siamo abituati a vedere i mercatini di Natale all’aperto dove gli artigiani espongono i proprio prodotti in tipiche casette di legno addobbate per l’occasione. L’Idea di Silvia Lazzaro, è un pò diversa e per l’occasione ha organizzato i mercatini di Natale ad Agropoli all’interno Sporting Club in via Moio. 

Tutte le info sui mercatini di natale ad Agropoli

Mercatini di Natale ad Angri

Ritorna nella magica cornice del Castello Doria ad Angri (SA), dal 8 al 10 dicembre, la manifestazione “Mercatini di Natale Sapori e Piaceri”. Giunti alla seconda edizione, ad accogliervi ci saranno stand curati nei minimi dettagli, dove potrete acquistare ogni tipo di oggetto dal “sapore” unico, particolare ed originale.

Tutte le info sui mercatini di Natale ad Angri

Mercatini di Natale a Battipaglia

Eventi week end dicembre
Eventi week end dicembre

L’Associazione con le mani, organizza dal 26 novembre al 6 gennaio il Mercatino di Natale,che animerà Piazza Aldo Moro a Battipaglia di eventi ed allegria.

Tutte le info sui mercatini di Natale a Battipaglia

Mercatini di Natale a Palazzo Formosa

Il 2 e il 3 dicembre 2017, torna a Palazzo Formosa di San Valentino Torio, in provincia di Salerno, la sesta edizione de il NataL.E. A. Palazzo Formosa. L’evento è organizzato col patrocinio e la collaborazione del Comune e di numerosi partners.

Tutte le info sui mercatini di Natale a Palazzo Formosa

Villaggio di Natale a Bellizzi

Il Parco dell’Infanzia si veste a festa grazie ai volontari dell’Associazione “La bicicletta”, che per l’occasione hanno ricreato all’interno del Parco varie aree:  Mercatini dell’Artigianato, L’angolo delle Fiabe, Gastronomia, La foto con Babbo Natale, Laboratorio di Biscotti, Fabbrica dei Giocattoli, La Casetta della Merenda, L’Officina dei Folletti, la “CicloLotteria” tutto circondato dalla magica atmosfera delle luminarie.

Tutte le info sul Villaggio di Natale a Bellizzi

Natale al borgo di Conca dei Marini

A Conca dei Marini è tutto pronto per il periodo più magico dell’anno dove grandi e piccini possono divertirsi e stare insieme respirando la magia del Natale. Ricco e variegato il programma che caratterizzerà il cartellone in programma dal 1 dicembre al 4 gennaio 2018.  Spazio alla tradizione cattolica ma anche al divertimento per grandi e piccini.

Tutte le info su Natale al borgo di Conca dei Marini

Il Presepe ritrovato Ogliara

E’ stato inaugurato il 6 dicembre il “Presepe Ritrovato” ad Ogliara, che si svolge presso la Parrocchia “Santa Maria e San Nicola”, nel caratteristico borgo in provincia di Salerno. Il Presepe è costituito da circa 40 pastori del ‘700 napoletano, interamente vestiti dalle sarte del posto.

Tutte le info sul presepe ritrovato di Ogliara