La melanzana, è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Pianta non nata in Italia, ma in India, oggi però è un prodotto tipicamente usato nella nostra tradizione culinaria, infatti dai più elaborati a quelli più semplici di piatti in cui le melanzane sono l’elemento base, sono veramente molteplici. Presente l’intero anno, le melanzane sono un prodotto sempre reperibile, anche se la qualità del prodotto estivo è superiore rispetto a quello rintracciabile nelle altre stagioni. Oggi creeremo una melanzana ripiena al ragù di carne e polpa di melanzana, un piatto un pò complesso, ma che con un pò di passione e volontà, è veramente succulento.

Ingredienti
4 melanzane grandi “tipo lunghe”, 150 gr di carne macinata, 6 cucchiai di mollica di pane, 200 gr di pomodori tondi grandi, 3 cucchiai di parmigiano reggiano, sale q.b, 2 cucchiai di pesto, olio q.b, pepe bianco , uno spicchio d’aglio, una cipolla bianca
Procedimento
1. per prima cosa prendete le melanzane e tagliatele a metà lungo la lunghezza, per ottenere la base del nostro piatto, salatele e mettete da parte
2.con l’aiuto di un coltellino eliminate la polpa delle melanzane stando attenti a non forare la parte esterna, e tagliatela a piccoli pezzettini
3.fate bollire in una pentola l’acqua e calate velocemente i pomodori, giusto il tempo che sia possibile spellarli
4.fateli raffreddare e tagliateli a dadini eliminando i semi
5.in una padella fate rosolare l’olio, la cipolla a pezzettini e lo spicchio d’aglio
6.fate rosalare la carne macinata, versate le melanzane tagliate a pezzettini e saltatele in padella, quando il composto è quasi cotto, versate i pomodorini, salate il tutto, aggiungete due cucchiai di cucchiai di pesto e il pepe a piacere
7.fate raffreddare il composto e versatelo in una ciotola, eliminate lo spicchio d’aglio, aggiungete la mollica di pane, il parmigiano e impastate il tutto al fine di ottenere un composto omogeneo
8. prendete le melanzane fatte e barchetta e riempitele con il composto ottenuto
9.prendete una teglia foderatela con la carta forno , e adagiate le melanzane ripiene
10.versate un filo d’olio e fate cuocere in forno per 30 minuti a 180°
Ponetele su un piatto da portata e servite calde, a piacere potete fare dei crostoni di pane al forno per accompagnare il tutto.