A cinquant’anni dalla sua scomparsa, il Maggio dei Monumenti viene dedicato al Principe della risata Antonio De Curtis, dal titolo ‘O Maggio a Totò.
Il programma è stato sviluppato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in sinergia con le istituzioni culturali cittadine e le associazioni tradizionalmente protagoniste del grande appuntamento primaverile che prevede spettacoli, visite guidate, concerti e performance che si svilupperanno su tutto il territorio Napoletano dal 28 Aprile al 4 Giugno. Un’esplosione di iniziative da parte di numerosissimi operatori culturali che hanno risposto con entusiasmante creatività alla chiamata del Comune.

Una menzione speciale va fatta all’evento che si terrà il 5 Maggio a Piazza Mercato dove la Banda dell’Arma dei Carabinieri, elaborerà un omaggio musicale che riserverà piacevoli evocazioni.
Oltre la città, protagonista saranno i giovani, che di Totò nr fanno quasi un coetaneo, e proprio loro daranno un contributo più originale per la riscoperta di un personaggio che non tramonterà mai. cContributo creativo è stato quello dato dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli che hanno lavorato all’immagine coordinata del Maggio dei Monumenti 2017 dedicato a Totò. Immancabile anche il generoso contributo al programma da parte delle scuole e della Fondazione Napoli 99 con il progetto La scuola adotta un monumento.
Programma completo sul sito del Comune di Napoli.