Le uova in purgatorio sono un pitto tipico campano, e devono il loro nome, tradotto in dialetto “ova ‘mpriatorio”, a causa del suo aspetto, infatti, il bianco delle uova, circondato dal rosso del pomodoro, richiama l’iconografia delle anime avvolte dalle fiamme.
La ricetta, è veramente molto semplice e in pochi semplici passi, si riesce ad ottenere un secondo piatto veramente buono, dove la “scarpetta” è d’obbligo.

Ingredienti per 4 persone:
400 gr di passata di pomodoro, 4 uova, sale, pepe, aglio, basilico e olio q.b
Procedimento:
In una padella dai bordi alti, versate un filo d’olio e lasciate rosolare l’aglio
Quando l’aglio sarà dorato eliminatelo e versate il pomodoro e lasciate cuocere per una decina di minuti e aggiustate di sale e pepe
Quando il sugo sarà pronto, aggiungete le uova stando attenti a non rompere il tuorlo
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti
Quando sarà cotto, aggiungete le foglioline di basilico
Disponete nei piatti e servite caldo
Accanto alle uova, potete aggiungere del pane tostato
Buon appetito