Le Forre di Lavello

2376
Le Forre di Lavello
Le Forre di Lavello

In giro per la nostra regione, sono tanti gli angoli nascosti che meritano di essere visti e conosciuti. Camminando per il beneventano un posto da vedere e visitare sono senza dubbio le Forre di Lavello, delle gole nata dall’azione erosiva dell’acqua del Torrente Titerno. 

Le forre sono un vero e proprio canyon che insieme alle Gole di Caccaviola e alla Gole di Conca Torta, costituiscono un percorso naturalistico tra sentieri e grotte di incredibile bellezza nel territorio di Cusano Mutri. 

Le Forre di Lavello
Le Forre di Lavello

Lungo il sentiero, che rappresenta un’antica strada che serviva per raggiungere la montagna, potrete ammirare siti di interesse storico e naturalistico come: La Grotta delle Fate,  il Ponte del Mulino, il Muraglione, il Ponte di Pesco Appeso, la Caverna dell’Elefante, la Grotta dei Briganti, La Grotta delle Streghe e alcuni punti panoramici come il Belvedere sulla Forra; Tutti di notevole bellezza.

Il percorso dura circa 2 ore ed è lungo circa 2 km, ed è adatto a tutti.

Su Trekkeggiando potrete scopri il percorso competo, mentre su Escursioni Matese potete prenotare la visita guidata.