E’ andata in onda, ieri, 18 dicembre 2018, l’ultima puntata dell’Amica Geniale, la serie tv tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante,che conferma il grande successo di pubblico, confermando il 30% di share.
Gli ultimi due episodi, I Fidanzati e la Promessa, hanno lasciato il grande pubblico con il fiato sospeso, infatti niente lieto fine per la prima serie, ma anzi, grande suspance e stupore.
Se tutti ci aspettavamo il classico e “Vissero felici e contenti” non siamo stati “soddisfatti”, ma anzi,il finale porta con se retroscena non svelati e tanta amarezza.
La frase che racchiude il tutto “La Plebe eravamo noi… La logica del Rione ha vinto ancora”, si proprio così, il potente ha vinto ancora una volta, quella che sembrava essere una ragazza, Lila, che mai si sarebbe piegata alla logica del Rione, alla fine ha ceduto, sposando il doppia faccia di Stefano, che alla fine, l’ha ingannata, e nel peggiore dei modi.
Dopo la promessa infranta, vedendo arrivare il giovane Marcello Solara alle sue nozze, il cuore della nostra giovane protagonista cade a pezzi, quando si rende conto che al piede, il giovane porta le sue scarpe, facendo si che Lila, riesca a capire, che quell’uomo, Stefano, che credeva essere diverso, in realtà non era altro che uguale al giovane Marcello.
La nostra Lenù invece, ancora combatte la sua battaglia con l’amore, fidanzandosi, con il giovane Antonio, che ne resterà amaramente deluso, quando la giovane Elena, letteralmente “l’appende”, consentitemi il termine, per il giovane Nino Sarratore.
Infatti, la giovane durante il matrimonio preferisce la compagnia di Nino a quella di Antonio, ma anche questa volta, Nino, infrange i suoi sogni d’amore.

Per lei però il finale, forse, fa sperare un pochino in più, infatti, riesce ad ammettere che la “logica del rione” non le appartiene, e che nella sua vita, l’unica cosa che potrà renderla felice sarà vedere il suo nome, Elena Greco, sotto un suo pezzo.
Adesso, per chi non ha letto i libri, bisogna aspettare, per conoscere il proseguo di questa avvolgente storia.
Il prodotto televisivo, prodotto da Rai e HBO, con la regiadi Saverio Costanzo, si è accaparrata un RdC Awards, nell’ambito della XXII edizione del Tertio Millennio Film Fest, manifestazione organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo.
Inoltre, negli Stati Uniti, la serie tv è stata candidata con una nomination, nella categoria Miglior Serie Drammatica ai Critic’s Choice Awards, i premi assegnati dalla critica americana.