Eccomi qui a pensare al terzo e al quarto episodio de L’amica Geniale «Storia del nuovo cognome». Per chi come me è appassionata alla quadrilogia di Elena Ferrante, aspetta con ansia e agitazione il lunedì sera per veder riprodotto in tv ciò che gli occhi della fantasia riportano nella nostra mente mentre leggiamo.

Un rapporto in crisi…
In questi due episodi si affronta forse la prima vera e grande rottura tra le nostri giovani protagoniste, e la grande “gelosia” dell’una verso l’altra. Lila inizia la sua vita lavorativa tra formaggi e salumi, nella salumeria del marito, mentre Lenù cerca, e ben ci riesce, di entrare a far parte di quel mondo che è fuori dal rione.
All’interno del primo episodio, vediamo Lila, che, come sempre direi, riesce a frasi invitare ad una festa a cui l’amica Elena era stata invitata a casa della professoressa, e qui, la giovane e ribelle protagonista avverte il proprio senso di disagio e “inferiorità” rispetto all’amica, che con lo studio e la sua pacatezza è riuscita ad inserirsi e ad essere ben accetta in un gruppo di “elitè”. Lila, come sempre riesce a tirar fuori il suo lato più cattivo e malefico, ferendo e “mortificando” l’amica.
La Cattiveria di Lilà è la protagonista di queste puntate, il comportamento che mostra nei confronti di Elena è davvero da “prenderla a schiaffi”, come l’invito ad Ischia che poi si rivela un’arma a doppio taglio, per entrambe.
Lila prende il pieno controllo come sempre, lì dove il gruppo di amici formato da “Elena, Nino, Lila, Pinuccia e Bruno”si sta divertendo…. gli episodi finiscono con un colpo di scena, la confessione di Lila nei confronti di Elena del bacio che Nino le ha dato a largo mare…
Stasera ne vedremo delle belle? SI, SI e ancora si….
Mi scuso per la pochezza delle righe, ma scrivere tutto ciò che penso è IMPOSSIBILE, alto che quadrilogia, scriverei dei veri e propri romanzi :-). Amo questi libri e questa serie e non vedo l’ora che arrivi stasera