A Napoli sta spopolando in questo periodo, l’ultima novità legata alla sfogliatella riccia, dolce tipico napoletano, già buono di suo, a cui è stato aggiunto un tocco in più…arrivano infatti , “Le sfogliatelle e i gelati” ,l’ultima creazione dedicata al Regno delle Due Sicilie. Si tratta della Konosfoglia e Vesuviella Borbonica l’ultima novità presentata in casa Cuori di Sfogliatella. Sono due varianti alla semplice cialda del cono gelato, la prima a forma conica, è la base del gelato formato da ricotta pastorizzata, panna, latte intero e aroma naturale di cannella, completato da frutta, cioccolata, etc a seconda del gusto personale. La seconda, invece, è a forma vulcanica nella variante pistacchio e mandorla, elementi tipici della tradizione siciliana. La ricotta utilizzata è 50% di vaccina e 50% di pecora, per gemellare la ricotta classica del cannolo con quella utilizzata nella sfogliatella. Il progetto nasce in riferimento al progetto Compra sud, promosso proprio da Movimento Neoborbonico e dalla Fondazione Il Giglio, a cui “Cuori di sfogliatella” ha aderito.
