La Reggia di Caserta riapre dopo 25 anni per il giorno di Pasquetta

623
Reggia di Caserta

Dopo il decreto del 1992, che vede il Parco della Reggia di Caserta chiuso per il giorno di Pasquetta, per motivi di ordine pubblico, oggi la Reggia riapre i propri cancelli per desiderio dell’attuale direttore Mauro Felicori, che ha deciso di interrompere questo decreto e di ridare fiducia a tutti i cittadini, riaprendo il Parco per il giorno di Pasquetta.

Facciamo un passo indietro, per chi non conoscesse i motivi di questa decisione tanto sofferta per i Campani e non solo. 

Dobbiamo tornare indietro alla Pasquetta del 1991, quando la Reggia di Caserta fu “invasa” da migliaia di turisti per il Lunedì Dell’Angelo, che come sempre si riversavano sul parco della Reggia con palloni, brace e tanto altro, ma che provocarono innumerevoli danni al manto erboso, e che tagliarono tronchi d’albero per accendere fuochi.

Parco della Reggia di Caserta
Parco della Reggia di Caserta

Con sofferenza, ma per ordine pubblico, l’anno successivo la Reggia venne chiusa al pubblico, per evitare che quello che oggi rappresenta uno dei monumenti più amato al mondo venisse deturpato e rovinato. Oggi, il direttore Mauro Felicori, riapre la Reggia, “sperando” che la sua fiducia sia ricompensata e che la Reggia, venga “trattata” nel migliore dei modi.

Saranno vietati palloni, tavolini, e altri oggetti per fare pic-nic o realizzare bivacchi. La direzione del Museo spiega inoltre che “solo per tale giornata sarà sospeso l’ingresso per i possessori di biglietto nominativo del Parco”.

Inoltre, sarà possibile accedere alla Reggia solo da piazza Carlo III (biglietteria centrale) e passaggio da tornelli, e il costo del biglietto è di 12 euro.