Un tempo sorgeva e spillava birra la Peroni, oggi sullo stesso luogo tornerà la Birreria, ma con una funzione diversa. La zona dove insisteva l’ex Peroni a Miano è al centro di un vasto piano di riqualificazione urbanistica che prevede la creazione di un complesso polifunzionale, che per ricollegarsi al passato si chiamerà appunto “La Birreria“. In particolare vi sarà un centro commerciale urbano con oltre 70 tra negozi e altre strutture e un mega supermercato di 2500 mq, oltre 300 appartamenti di piccolo e medio taglio, un centro servizi, un sistema di parcheggi interrati e multipiano, aree relax e benessere, un parco urbano pubblico ma gestito direttamente dall’attuale proprietà, un centro per la sorveglianza e manutenzione del luogo. Grazie alla collaborazione tra la proprietà, il Comune di Napoli e la Regione Campania è stato possibile approvare un piano urbanistico attuativo deliberato dal Comune di Napoli e un programma di recupero urbano.
Cambieranno e verranno modificate anche le strade attorno al nuovo complesso Polifunzionale che saranno allargate, riqualificate e illuminate anche in vista del collegamento alla nuova stazione «Margherita» della metropolitana che in un paio di anni consentirà il collegamento con la Linea 1 e il centro di Napoli.

Il gruppo imprenditoriale che realizza l’intervento, cofinanziato da un importante gruppo bancario (Intesa San Paolo), opererà coordinando gli appalti, il tutto nella massima trasparenza lavorando fianco a fianco con la collaborazione delle istituzioni. Le opere in corso garantiranno lavoro per 2 anni a circa 300 lavoratori, ad opera finita lavoreranno nel complesso, tra servizi e commercio, non meno di 200-250 giovani adeguatamente formati. Le opere avranno termine a partire dalla primavera del 2018 fino alla primavera del 2019 per lotti funzionali.