L’Ippodromo di Agnano è uno dei più importanti ippodromi d’Italia e rappresenta una tappa obbligatoria per tutti gli amanti del mondo equestre. Situato a Napoli, in una zona di grande fascino paesaggistico, questo ippodromo offre un’esperienza unica per tutti coloro che amano il galoppo.
Storia dell’Ippodromo di Agnano
L’Ippodromo di Agnano è stato inaugurato nel 1933 e da allora ha ospitato importanti competizioni equestri nazionali ed internazionali. Il suo campo di gara è stato costruito con una pista in erba di 1800 metri ed una tribuna che può ospitare fino a 10.000 spettatori.
Durante la seconda guerra mondiale, la pista ippica Agnano fu gravemente danneggiato, ma venne ricostruito e ripristinato nel 1953 grazie agli sforzi dei suoi appassionati sostenitori. Nel corso degli anni, l’ippodromo ha ospitato numerose edizioni del Gran Premio di Napoli e della Coppa d’Oro di Napoli, oltre ad altre importanti manifestazioni equestri.
Eventi all’Ippodromo di Agnano

L‘Ippodromo di Agnano è famoso per l’organizzazione di importanti eventi equestri a livello nazionale ed internazionale. Tra le competizioni più famose ospitate dall’ippodromo, si possono citare:
- Gran Premio di Napoli: la più importante manifestazione ippica dell’ippodromo, che si tiene ogni anno tra maggio e giugno e richiama migliaia di spettatori.
- Coppa d’Oro di Napoli: una delle più antiche competizioni ippiche italiane, risalente al 1888, che si tiene ogni anno a settembre.
- Derby Italiano: una delle competizioni ippiche più prestigiose d’Italia, che si tiene ogni anno tra giugno e luglio.
Oltre alle competizioni ufficiali, l’ippodromo di Agnano ospita anche eventi equestri amatoriali, corsi di formazione e stage di addestramento per cavalli e cavalieri.
Informazioni utili per i visitatori
L’Ippodromo di Agnano è facilmente raggiungibile in auto o in treno, essendo situato a pochi chilometri dal centro di Napoli. Per chi arriva in auto, sono disponibili ampi parcheggi custoditi all’interno dell’ippodromo. Per chi invece utilizza il treno, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Agnano, distante circa 1 km dall’ippodromo.
Durante gli eventi, l’ippodromo mette a disposizione dei visitatori una serie di servizi, tra cui ristoranti, bar, punti di ristoro e aree picnic. Inoltre, è possibile assistere alle competizioni sia dalla tribuna che dal prato, a seconda delle proprie preferenze.
Visitarlo rappresenta un’esperienza unica per tutti gli amanti dell’equitazione e delle corse di cavalli.