Insalata di pasta : un piatto semplice ma gustoso

724
Insalata di pasta
Insalata di pasta: piatto semplice e veloce

L’insalata di pasta è un piatto tipicamente estivo, semplice da preparare dove bastano pochi ingredienti per ottenere un risultato ottimo per grandi e piccini. E’ un piatto utilissimo in molte occasioni, dalla scampagnata al mare, al pic nic in montagna o una cena in casa, la pasta all’insalata può essere preparata in anticipo e gustata in qualsiasi momento. Il suo gusto fresco e saporito rendono delle semplici pennette un piatto unico, dalle molteplici varianti, e dove la vostra fantasia può sbizzarrirsi.

Ingredienti insalata di pasta
Ingredienti insalata di pasta. Foto di Pexels

RICETTA Insalata di pasta

Ingredienti

300 gr di pennette rigate, 250 gr di pomodorini tipo ciliegini, 3 zucchine, 3 patate, 150 gr di tonno, 200 gr di  mais, 100 gr di mozzarella, un mazzetto di basilico, olio d’oliva, sale, pepe, pesto a piacere

Procedimento

1. Lavate e tagliate in quattro i pomodorini, poneteli in un recipiente abbastanza ampio, dove poi mescolate il tutto, e conditeli con olio, sale e un cucchiaio di pesto

2. pelate e tagliate a cubetti grandi le patate e bollite in abbondante acqua calda

3. tagliate anche le zucchine a cubetti e bollite anche quest’ultime

4. scolate le verdure e lasciate raffreddare

5. in abbondante acqua calda salata cuocete la pasta, scolatela al dente e lasciate raffreddare aggiungendo un filo d’olio d’oliva

6. quando tutti gli ingredienti saranno ben freddi, versate nel recipiente insieme ai pomodorini prima le patate e poi le zucchine e condite il tutto

7. ora tagliate la mozzarella a piccoli cubetti e unitela al preparato

8. aggiungete il mais, il tonno e una parte del basilico a pezzetti

9. a questo punto versate la pasta e mescolate bene, per far sì che il tutto prenda sapore e risulti ben condito

10. deponete in frigi per un paio di ore e coprite con la pellicola

11. servite la pasta in un piatto da portata e decorate con le restanti foglie di basilico

12. aggiungete un filo d’olio a crudo e a piacere il pepe e buon appetito