Il Teatro San Carlo riparte con 3 concerti in Piazza Plebiscito

Il Teatro San Carlo riparte con tre concerti in Piazza Plebiscito. Tre spettacoli per far ripartire la musica e l'arte nella città partenopea.

1368
Attraversare Piazza Plebiscito bendati

Il Teatro San Carlo riparte nel migliore dei modi, con tre concerti in Piazza Plebiscito che per l’occasione si trasformerà in un Teatro a cielo aperto.

L’arte e la musica si riaccendono nella città partenopea con tre concerti, di cui uno in eurovisione, che lasceranno il pubblico presente incantato.

Piazza Plebiscito

Si parte il 28 e il 31 luglio con la Tosca di Giuseppe Puccini, con Direttore Juraj Valčuha.

Interpreti:
Floria Tosca, Anna Netrebko
Mario Cavaradossi, Yusif Eyvasov
Il barone Scarpia, Ludovic Tézier

Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo

Esecuzione in forma di concerto

Piazza del Plebiscito
Giovedì 23 luglio, ore 21.00 – dedicata a medici, infermieri ed operatori sanitari
Domenica 26 luglio, ore 21.00

Si prosegue il 28 e il 31 luglio con l’Aida di Giuseppe Verdi, con direttore Michele Mariotti.

Interpreti
Aida, Anna Pirozzi
Radames, Jonas Kaufmann
Amneris, Anita Rachvelishvili
Amonasro, Claudio Sgura
Ramfis, Roberto Tagliavini

Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

Esecuzione in forma di concerto

Luglio 2020 | Piazza del Plebiscito
Martedì 28 luglio, ore 21.00
Venerdì 31 luglio, ore 21.00

Grande finale il 30 luglio con la Sinfonia n. 9 di Beethoven, con direttore Direttore  Juraj Valčuha.

Interpreti
Soprano, Maria Agresta
Mezzosoprano, Daniela Barcellona
Tenore, Antonio Poli
Basso, Roberto Tagliavini

Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.9 in re minore, Op. 125 “Corale”

Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

Luglio 2020 | Piazza del Plebiscito
Giovedì 30 luglio, ore 21.00

Info e costi dei biglietti Teatro San Carlo