Il Parco Virgiliano: passeggiata sulle falesie di Posillipo

28 giugno| Il Parco Virgiliano: passeggiata sulle falesie di Posillipo

1605

L’associazione di divulgazione scientifica, ambientale e culturale “Napoli da Cima a Fondo” propone una meravigliosa passeggiata naturalistica al Parco Virgiliano, collocato in una posizione strategica sul promontorio di Posillipo a 150 m s.l.m., da dove si possono ammirare in un colpo d’occhio la penisola sorrentina dal Vesuvio a Sorrento; le isole di Capri, Procida e Ischia; Nisida, Coroglio e la costa flegrea da Pozzuoli a Capo Miseno.

Sfruttando la sua incantevole posizione panoramica sarà possibile ricostruire gli eventi che hanno portato alla formazione geomorfologica del Golfo di Napoli.

Si potrà, inoltre, apprezzare la ricca vegetazione presente costituita da alberi e arbusti della macchia mediterranea, piante spontanee tipiche della scogliera e specie alloctone di particolare rilevanza.

Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da passeggiata.

Appuntamento: 28 giugno Ore 10.15 ingresso Parco Virgiliano

Contributo associativo 7€/persona
Soci 5 €
Bambini gratis fino a 12 anni; 3€ dai 13 ai 18 anni

Durata: 2,0 ore

Prenotazione obbligatoria:
? 3713196745 info@napolidacimaafondo.org
www.napolidacimaafondo.org

Fonte testo e foto: “Il Parco Virgiliano: passeggiata sulle falesie di Posillipo”