La notte delle streghe è alle porte e in Campania sono in programma numerosi appuntamenti a tema. Ormai cinema, televisione ci hanno raccontato cosa succede negli Stati Uniti durante la notte della festa dei mostri, dove Halloween è una vera festa nazionale. Il 31 Ottobre le zucche vengono svuotate e intagliate, ed esposte a guardia delle case sui davanzali delle finestre con tanto di candela accesa all’interno, la sera i bambini si travestono da mostri per passare da casa in casa pronunciando la temibile minaccia “Trick or treat!”, e se qualcuno si rifiuta di donare loro qualcosa di dolce, allora potrebbe ritrovarsi l’automobile imbrattata o la casa invasa da ragni di gomma.
Anche l’Italia ha accolto, a modo suo, questa festa. Per certi versi, potremmo assimilare Halloween al nostro Carnevale, seppure orientato decisamente verso l’aspetto più oscuro, soprannaturale, della realtà. Ed è proprio per questo che i giovani e giovanissimi adorano questa ricorrenza. Ecco tutti gli eventi di halloween in Campania.

– Halloween Napoletano tra Dracula, diavoli e fantasmi
Un tour di Napoli alla scoperta di una storia di un’incredibile tomba, studiata a livello mondiale, perchè forse appartenente al principe sanguinario Vald III, ovvero il famossissimo Conte Dracula. Una storia fatta di sangue, intrighi e guerre che dalla Transilvania ci porta fino a Napoli! – Scopri l’evento
– Dracula al Castello Lancellotti di Lauro
Il 31 ottobre e 1 novembre Il Demiurgo, va in scena al castello Lancellotti, con uno spettacolo che vi porterà alla scoperta di Dracula. Scopri le info sull’evento.
– 47Morto che parla – tour con attori Sanità e Cimitero delle Fontanelle
Domenica 29 ottobre, Curiosity Tour vi porta alla scoperta del Cimitero delle Fontanelle e al Rione Sanità con un tour speciale dal nome: ” 47Morto che parla – tour con attori Sanità e Cimitero delle Fontanelle”. Scopri l’evento.
– Dracula e altri demoni. Alla scoperta della Napoli misteriosa
Curiosity Tour vi propone una passeggiata esoterica mostrandovi dove è presumibilmente sepolto Vlad III, meglio conosciuto come il Conte Dracula. Ecco le info dell’evento.
– Halloween Lago d’Averno
“Fate e Grimori, storie dal Medioevo fantastico”, questo è il nome dell’evento che vi aspetta martedì 31 ottobre al Lago D’Averno per festeggiare Halloween. Info evento.
– Aspettando Halloween a Napoli
28 -29 ottobre | Leggende da una Napoli inedita, lontana dalla sua solare bellezza e vicina al suo lato più oscuro e misterioso. info evento.
– La notte dello Scorzamauriello
Cercate un modo alternativo per trascorrere Halloween? Siete stanchi delle solite feste in maschera e gadget mostruosi? Per una notte dei mostri decisamente diversa potrete andare ad Eboli dove invece delle streghe e degli zombie troverete un dispettoso folletto. Info dell’evento.
– Halloween a Città della Scienza
Domenica 29 ottobre, a città della Scienza si festeggia Halloween, con un grande party che coinvolgerà tutti i partecipanti in attività terribilmente divertenti. Info evento
– Halloween Village Giugliano
Torna l’ Halloween Village del Sud Italia. A Giugliano di Napoli, il 28 e il 29 Ottobre partecipa anche tu alle attività in tema Halloween organizzate. Info sull’evento.
– Una notte al Museo con le streghe
Al Mav il 28 ottobre si festeggia Halloween con una notte stregata. Info sull’evento
– Halloween al Castello Caravita di Sirignano
Sabato 28 ottobre, il Castello Caravita di Sirignano, in provincia di Avellino, si traveste di horror, per festeggiare un halloween all’insegna della paura. Info sull’evento.
– Halloween al Borgo di Casertavecchia

In occasione della Notte di Halloween, il 28 ottobre, l’associazione Percorsi, vi invita ad una visita guidata tra sacro e profano alla scoperta di uno dei borghi più belli e caratteristici della Regione Campania: CASERTAVECCHIA. Info sull’evento.
– Halloween al centro storico
Etoile Produzioni martedì 31 ottobre vi propone una visita guidata al Centro storico di Napoli andando a spasso con le zucche, attraverso i vicoli della città, sulle tracce dei fantasmi e delle misteriose leggende che fanno del centro storico partenopeo una delle location più suggestive dell’ Halloween italiano. Info sull’evento
– Streghe a Castel dell’Ovo
Nel magnifico scenario di Castel dell’Ovo, dal 28 ottobre al 5 novembre, le streghe di Mani e Vulcani accoglieranno i bambini per un appuntamento con “Streghe al Castello”. Info sull’evento