Le Graffe sono un dolce tipico napoletano, molto amato da adulti e bambini dal gusto dolce, ricoperte di zucchero, adatte in ogni occasione, come dolce la mattina con il latte o perchè no come spuntino pomeridiano o serale.
Non sono difficili da fare, ma occorre molta pazienza per ottenere un risultato ottimo. Bando alle ciance, grembiule indosso e sotto ai fornelli.

Ingredienti:
500 gr di patate, 500 gr di farina, 100 di burro, 4 \ 5 uova, 1 pizzico di sale, 2 cubetti di lievito di birra, un cucchiaio di zucchero, 50 ml di latte, scorza di limone, olio per friggere
Procedimento:
Per prima cosa lessate le patate ed eliminate la buccia
Su un tavolo da lavoro, disponete la farina a fontana e con l’aiuto di uno schiacciapatate, schiacciate le patate
Prendete il burro, fatelo a pezzettini e disponete al centro della farina
Sciogliete il lievito nel latte e versate il liquido
Unite tutti gli altri ingredienti e mescolate fin quando non otterrete un composto morbido ed omogeneo
Prendete il composto e ritagliate dei spezzoni di pasta a forma di rotolo
Stendete il cilindro e ritagliate un pezzo di circa 50 cm e accavallate le due estremità
Procedete nel medesimo modo fino a fine consumare l’intero impasto
Lasciate riposare per almeno due ore, fin quando non raddoppino di volume e ricoprite con un canovaccio infarinato
In una casseruola versate un litro olio, quando l’olio sarà ben caldo versate la graffa fin quando non raggiunge la doratura da entrambi i lati
Immergetele nello zucchero e servite caldo