Spulciando il web, ci siamo imbattuti sul sito di FoxLife, e siamo rimasti colpiti dalla ricetta degli Gnocchi con asparagi e calamari dello Chef Antonio Cannavacciuolo, che come sempre non ha deluso le nostre aspettative.
La cottura e la preparazione di questa ricetta è veloce e piuttosto semplice, e sicuramente lascerà i vostri ospiti davvero soddisfatti.

Ingredienti
Gnocchi 300 gr., Calamari 300 gr., Asparagi lessati 10, Rosmarino 1 rametto, Basilico fresco tritato 1 cucchiaio, Pomodorini 2, Brodo di pesce q.b., Sale q.b, Pepe q.b., Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
- Pulire, lavare e tagliare a fettine sottili le sacche dei calamarilasciando interi i tentacoli. Metterli in un piattino, condirli con olio extravergine di oliva e farli impregnare per bene. Far scaldare una padella antiaderente, unire i calamari e farli cuocere velocemente facendoli saltare al suo interno.
- Nella stessa padella ancora ben calda, dove è rimasto il fondo di cottura dei calamari, aggiungere il brodo di pesce in modo che si addensi e diventi più cremoso.
- Tagliare a rondelline sottili solo i gambi degli asparagi lessati ed unirli al brodo di pesce nella padella. Tagliare a metà le punte degli asparagi per il senso della lunghezza e tenerle da parte.
- Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli un attimo prima che vengano a galla e trasferirli subito nella padella con il condimento a base di brodo di pesce e di asparagi, portandoli a cottura.
- Spolverizzare con il basilico tritato ed unire i pomodorini tagliati a spicchietti, i calamari e condire con pepe macinato. Saltare tutto velocemente in padella e distribuire nei piatti.
- Guarnire con un ciuffetto di rosmarino e con le punte degli asparagi. Condire con un filo di olio extravergine di oliva.
- Portare in tavola gli gnocchi con asparagi e calamari servendoli ben caldi.
Buon appetito!!!
Fonte FoxLife