Giochi di carte a Napoli e in Campania: una passione senza tempo

Cosa sappiamo dei giochi di carte a Napoli? Ecco qualche curiosità

229
vesuvio napoli
https://cdn.pixabay.com/photo/2020/03/07/17/42/vesuvius-4910457_960_720.jpg photo by Pixabay

Tressette, Briscola, Scopa e non solo

Napoli e la Campania non sono soltanto luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Oltre a paesaggi, monumenti, opere straordinarie e storia, lì si può trovare la tradizione popolare. Quella che ha a che fare con simboli quali la maschera di Pulcinella oppure il Miracolo di San Gennaro, ma anche con i giochi di carte. Questi passatempi godono di un peso specifico non indifferente, visto che accompagnano le ore libere degli abitanti di quella che nel Medioevo era conosciuta come Terra Laboris, ossia la Campania. I più gettonati sono senza dubbio Tressette, Scopa e Briscola. Il Tressette, originario della Spagna, ha più varianti; quella di Napoli e dintorni vede due coppie sfidarsi dopo che il mazziere ha distribuito per ogni componente 10 carte. Chi possiede il 4 di denari aprirà la mano con la prima carta chiamata “palo”; a turno gli altri giocatori dovranno calarne una dello stesso seme; quella più alta darà luogo alle cosiddette “prese”, che sono punti fondamentali per ogni coppia. Vince chi alla fine otterrà 11, 21 o 31 punti. Per quanto riguarda invece la Briscola ci sono due o quattro giocatori che hanno lo scopo di raggiungere 61 punti. Come? Collezionando l’asso, che vale 11; il 3, che vale 10; il re, che vale 4; il cavallo, che vale 3; il fante, che vale 2.

Un po’ di storia non fa mai male

Oltre a Tressette e Briscola a Napoli e in Campania ci si sfida a colpi di Scopa. Questo famoso gioco di carte, il cui scopo è quello di raccogliere più carte presenti sul tavolo accoppiandole per valore di facciata con quelle che si hanno a disposizione, è un passatempo popolare che coinvolge più generazioni. Risalente al XVIII secolo, periodo in cui era praticato dai pescatori in attesa di salpare sulle navi mercantili, dalla Spagna, dove nacque, non ci mise molto a sbarcare nel sud dell’Italia diffondendosi ovunque. Questa cosa è successa, all’inizio degli anni 2000, anche a un passatempo come il poker online di ultima generazione, che da hobby per pochi professionisti grazie alla moderna tecnologia ha coinvolto più persone. Anche i neofiti, che si sono avvicinati spinti dalla facilità con cui possono accedere alle piattaforme più conosciute e dalla possibilità di usufruire di un tutor virtuale che li aiuti a capire come fare la differenza.

Perché scegliere il poker online?

L’avvento del poker online ha cambiato le abitudini di quelle persone che trascorrevano parte del tempo libero nei casinò fisici e dei cosiddetti “curiosi”. Questi ultimi erano soliti dare un’occhiata senza partecipare attivamente. Ora basta una buona connessione, un device di ultima generazione (PC, tablet o smartphone) e tutti possono mettersi alla prova stando comodamente seduti sul divano di casa. Le piattaforme che ospitano il poker online offrono la possibilità di usufruire di più bonus e promozioni ad hoc che prima non esistevano. Non solo, il fatto di poter provare questi ed altri passatempi senza per forza spendere dei soldi, approfittando di sessioni gratuite uguali in tutto e per tutto a quelle professionali, è un plus non da poco. Va poi ricordato che le principali aziende di gioco presenti sul web hanno creato siti facilmente navigabili e assolutamente sicuri. Il bollino AAMS, quello rilasciato previo controllo da parte dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, ne è la prova. Infine con l’introduzione della realtà virtuale provare il poker online diverrà un’esperienza ancor più immersiva, perché si toccherà con mano ciò che è virtuale indossando appositi caschi e occhiali VR.

Le carte non possono mai mancare

giochi on line
https://cdn.pixabay.com/photo/2019/12/11/04/15/web-4687387_960_720.jpg

Sia che si parli di Tressette, Briscola e Scopa sia che si parli di poker online, le carte a Napoli e in Campania non possono mai mancare. Le ultime ricerche rivelano infatti che anche quando si tratta di questo moderno intrattenimento la partecipazione è alta. Oltre al poker che si può giocare via web piacciono molto anche le slot machine, che oggi occupano un importante spazio all’interno dell’universo del gaming. Forse perché ce ne sono di tutti i tipi, tra cui quelle tematiche che appassionano i cultori dei generi fantasy, avventura e fantasia.