Festa dell’Immacolata in Campania

3179
fucarone
fucarone

La festa dell’Immacolata è una delle feste più importante dell’Avvento, e rappresenta il dogma secondo cui la Vergine Maria, sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. La Festa dell’Immacolata si svolge l’8 dicembre, 4 settimana prima dell’arrivo del Natale, rappresentando l’inizio di un periodo di riflessione ma anche di gioia

La Festa è ricordata ogni anno e festeggiata in diverse zone d’Italia con l’accensione di falò, e ha lo scopo di esorcismo contro l’inverno, rigenerando la fertilità della terra. Il fuoco inoltre, è fonte di calore ma anche fonte di luce  ed è questo il significato da attribuire a questa antica tradizione.

L’accensione dei falò rappresenta un momento di condivisione e unione dove la gente che si ritrova intorno al falò viene purificata e illuminata durante la notte e lungo il cammino della vita.

L’accensione dei falò, è una tradizione che va da nord a sud, infatti da Milano fino alla Puglia la notte dell’Immacolata viene festeggiata con l’accensione di questi falò.

Per quanto riguarda la Campania, l’accensione dei falò è una tradizione che si tramanda sopratutto a Castellammare di Stabia, dove si narra che un pescatore in balia della tempesta, invochi la Madonna prima di perdere i sensi, e che questa gli sia apparsa durante il suo stato di incoscienza.

Il pescatore, risvegliatosi sull’arenile di Castellammare, ebbe un solo pensiero quello di ringraziare l’Immacolata Concezione, e accese un falò in suo onore. Il pescatore, riscaldandosi intorno al fuoco, invoca i suoi “Fratiell e Surell” esortandoli ad unirsi con lui in preghiera, intorno al falò per recitare un Rosario di ringraziamento alla Madonna che lo aveva salvato dalla sventura.

Ma i fuochi in onore dell’Immacolata vengono accesi anche in altre zone della Campania come in alcuni paesi in provincia di Avellino.

Ecco alcuni falò che saranno accesi in Campania in onore della festa dell’Immacolata:

“Riti di Fuoco a Lioni”

“Fuochi Allavorati a Luogosano”

“Notte Re La Focalenzia a Castelfranci”

Falò dell’Immacolata – San Mango Piemonte