Come preparare la pasta all’uovo

1018

Sta per arrivare Natale e tra le corse per i regali e per il cenone, il tempo di pensare a cosa preparare resta sempre meno. Oggi, vi propongo la ricetta delle tagliatelle o delle pappardelle all’uovo, un formato pasta che può essere usato in abbinamento a tanti e tanti sughi, e che vi lascerà sicuramente soddisfatte. Tre tipi di gusto in un unico piatto.

Giallo all’uovo, verde agli spinaci, rosso al pomodoro.

Ingredienti:

All’uovo : 500 gr di farina di semola di grano duro rimacinata per la preparazione della pasta, 5 uova, un pizzico di sale

Agli spinaci: 500 gr di farina di semola di grano duro rimacinata per la preparazione della pasta, 5 uova, un pizzico di sale, 100 gr di spinaci cotti e spezzettati

Al pomodoro: 500 gr di farina di semola di grano duro rimacinata per la preparazione della pasta, 4 uova, un pizzico di sale, 100 gr di passata di pomodoro

Pasta all’uovo

Procedimento:

Su di un piano da lavoro versate la farina creando un cerchio all’interno, versate le uova e il pizzico di sale, impastare il tutto fin quando non otterrete un impasto morbido ed omogeneo. Lasciate riposare per almeno 30 minuti.

Il procedimento è il medesimo per tutti e tre gli impasti, aggiungendo una volta il pomodoro e una volta gli spinaci

Trascorso il tempo, prendete un pezzo di impasto e con l’aiuta della nonna papera (macchina per preparare la psta a mano) stendete la sfoglia posizionando la manopola prima sul numero 2 poi sul 3 e infine sul 4, stendete l’impasto fin quando non avrete ottenuto la lunghezza e lo spessore giusto

Lasciate riposare 30 minuti

Ora, potete tagliare le vostre tagliatelle o perchè no le pappardelle. Per le prime utilizzate la nonna papera, per le seconde avvolgete le sfoglia su se stessa e con l’aiuto di un coltello tagliate delle strisce di circa 1 cm.

Potete condirle a vostro piacimento

Suggerimenti 

Tagliatelle con cima di Rapa, salsiccia e provola

Tagliatelle panna e limone 

Tagliatelle al profumo di salmone affumicato 

Tagliatelle con maialino nero