Il Bosco degli Zappini, meglio conosciuto come Cipresseta di Fontegreca, è un bosco situato nel cuore del Parco Nazionale del Matese, tra le montagne dell’appennino centrale, al confine con il Molise.
Il bosco, è uno dei più grandi d’Italia (circa 70 ettari), ed è uno dei più antichi, si contano alberi di circa 500 anni, ed è uno dei pochi a non essere malato di cancro alla corteccia.

Si tratta di un bosco costituto essenzialmente di cipressi, ed è caratterizzato da un sentiero, proprio all’ingresso del bosco si trova anche il Santuario della Madonna dei Cipressi, e precorre la vallata del fiume Sava regalando scorci di incredibile bellezza, tra spechi d’acqua trasparente e piccoli salti tra le rocce.