Ci troviamo nel centro della splendida Isola d’Ischia, da anni meta indiscussa di turisti da ogni parte del mondo. Il Castello Aragonese è uno dei luoghi più visitati ed apprezzati dell’isola partenopea; esso è situato ad Ischia Ponte, arroccato su un isolotto creatosi 300.000 anni fa in seguito ad un’eruzione vulcanica.
Il Castello Aragonese, per il Natale 2018, si presenta in un elegante abito da sera, l’architetto Nicola Mattera, uno dei proprietari dell’isolotto,ha realizzato un gioco di luci e magia, è legata a un dipinto acquerellato di fine Ottocento, “Il Castello dalle cento finestre”, che ricorda il suo passato, quando l’intero Castello era abitato.

Il progetto, che si intitola “Finestre sospese nelle notti d’inverno”, è stato tradotto in realtà dal Comune di Ischia con il light designer Davide Scognamiglio e il sostegno di alcuni sponsor: da ogni angolo del borgo di Ischia Ponte, la visione del millenario Castello, da sempre icona dell’isola verde, le cui mura raccontano il susseguirsi di storie e intrecci, diventa così ancor più suggestiva.
Fonte: Napoli.Reppublica