Sta per arrivare la festa più allegra e divertente dell’anno: il Carnevale in Campania 2023. Finalmente dopo anni di chiusura a causa della pandemia si potrà festeggiare il Carnevale nel migliore dei modi.
La Campania è ricca di tradizioni e eventi legati alle maschere, da Saviano a Capua fino ad Avellino ci sono tante feste a cui partecipare e trascorrere momenti spensierati ed allegri. Una delle tradizioni più interessanti del Carnevale in Campania 2023 è quella dei carri.
Coriandoli, maschere, musica e sfilate, leggi l’articolo per scoprire come si festeggia il Carnevale in Campania.
Carnevale in Campania 2023: gli eventi di Salerno e provincia

Carnevale di Agropoli (Salerno) – 50esima edizione del Carnevale
La nuova edizione del Carnevale di Agropoli animerà e colorerà le strade cittadine dal 19 febbraio al martedì grasso 26 febbraio 2020. Si tratta dell’edizione numero 50.
Giffoni Valle Piana (Salerno) – Carnevale Giffonese
Giffoni Valle Piana, cittadina in provincia di Salerno, celebra per il 35esimo anno consecutivo, la festa più pazza e divertente dell’anno: il Carnevale. Gli eventi saranno da 19, 20 e 21 febbraio 2023: mascherati in allegria.
Maiori (Salerno) – Gran Carnevale Maiorese
Dalla fine degli anni Sessanta, il Gran Carnevale maiorese è divenuto in breve uno degli appuntamenti più attesi nel panorama degli eventi in Costa d’Amalfi. Quest’anno è in programma dal 19 al 26 febbraio 2023 e avrà come tema “la salvaguardia del pianeta e del mare…le celebrazioni UNESCO per il decennio del mare!”
Nocera Inferiore (Salerno) – Carnevale Nocerino
Carnevale Nocerino ai nastri di partenza per un Carnevale indimenticabile. Molti gli appuntamenti che vi aspettano da domenica 12 febbraio. Il divertimento continua nella cittadina dell’agro nocerino sarnese anche sabato 18, domenica 19 e il gran finale è previsto per martedì grasso 21 febbraio 2023.
San Valentino Torio (Salerno) – Carnevale Sanvalentinese
A San Valentino Torio, in provincia di Salerno, torna il Carnevale Sanvalentinese, organizzato dall’Associazione Culturale Carnevale. Gli eventi animeranno il paese il 18, 19, 20 e 21 febbraio.
Sarno (Salerno) – Carnevale Sarnese
Ufficializzate le date dell’edizione 2023 del Carnevale Sarnese: cinque giorni di appuntamenti tra sfilate di carri, maschere, musica e tanto tanto divertimento a partire dal 5 febbraio.
Carnevale in Campania 2023: le feste a Benevento e Provincia

Limatola (Benevento) – Carnevale di Limatola
Il Carnevale di Limatola ritorna in tutto il suo splendore con il mascherone ideato nel 2010. La 29° edizione, a cura della Pro Loco Limatola, si terrà il 12,19 e 21 Febbraio 2023, quando si svolgeranno gli spettacoli e le sfilate dei carri allegorici.
Paupisi, Ponte, Torrecuso, Solopaca (Benevento) – Carnevale dell’Amicizia
Torna, finalmente, il Carnevale dell’Amicizia. Dopo tre anni, infatti, di stop imposti dalla pandemia, quest’anno i carri sfileranno di nuovo, rinsaldando una tradizione di condivisione e di amicizia tra paesi limitrofi. L’edizione 2023 si arricchisce di una novità: ai due paesi fondatori, Torrecuso e Paupisi e dopo l’ingresso di Solopaca nel 2019, quest’anno si è aggiunto anche il comune di Ponte con la pro loco la Rinascente e il Forum dei Giovani.
Carnevale in Campania 2023: cosa fare ad Avellino e provincia
Castelvetere sul Calore (Avellino) – Carnevale Castelveterese
Ufficializzate le date dell’edizione 2023 del Carnevale Castelveterese che animerà le strade del borgo irpino il 19, 21, 25 e 26 febbraio 2023. A breve sarà ufficializzato il programma dettagliato.
Montemarano (Avellino) – Carnevale di Montemarano
Quella del Carnevale, nel borgo di Montemarano, è una tradizione secolare che si tramanda da padre in figlio e ciò che la rende davvero unica è il fatto di coinvolgere l’intera comunità, tra tarantelle, maschere e tradizioni. L’edizione 2023 si terrà nei giorni 17, 18, 19, 20, 21, 25 e 26 febbraio.
Montoro (Avellino) – ‘A Mascarata di Piazza di Pandola
Anche quest’anno ritorno l’appuntamento con l’entusiasmante spettacolo di Carnevale a Montoro, in provincia di Avellino. ‘A Mascarata di Piazza di Pandola si esibirà il 29 gennaio alle ore 15.30 in Piazza di Pandola a Montoro, il 5 febbraio appuntamento a San Pietro e Sant’Eustachio. L’11 febbraio alle ore 15.30 nuovamente in Piazza di Pandola, il 12 febbraio in mattinata saranno a Baronissi e nel pomeriggio a Torchiati, il 17 febbraio appuntamento a Solofra, il 19 febbraio a Piano e il 21 martedì grasso sempre alle ore 15.30 a Piazza di Pandola a Montoro.
Paternopoli (Avellino) – Carnevale di Paternopoli
Torna l’appuntamento con “l’autentico Carnevale Irpino” a Paternopoli. Doppio appuntamento il 19 e 21 febbraio 2023 con sfilate di carri allegorici, spettacoli dal vivo e tanto divertimento per tutta la famiglia e per tutti i giovani.
Serino (Avellino) – Mascarata Serinese
Ritorna l’appuntamento con l’esibizione della “Mascarata Serinese”. Il gruppo folk dell’Associazione Culturale RIVUS di Rivottoli di Serino si esibirà a Serino nei giorni 12, 19 e 21 febbraio 2023 dalle ore 15.00 con partenza da via Roma. Nella giornata di sabato 18 febbraio si esibiranno in occasione del Carnevale di San Michele di Serino.
Solofra (Avellino) – Carnevale 2023
Ecco il programma di eventi dell’edizione 2023 del Carnevale Solofrano organizzato dalla Pro Loco di Solofra con il patrocinio del Comune.
Primo appuntamento il 12 febbraio dalle ore 10.30 con la presentazione del “Carro Città di Solofra” con gruppi in maschera ed animazione per le vie del centro cittadino.
Venerdì 17 febbraio dalle ore 18.30 è prevista la sfilata dei carri allegorici, gruppi in maschera e animazione con la Partecipazione della “Zeza cu o’ntreccio” di Rione Fratta di Solofra per le vie del centro cittadino.
Domenica 19 febbraio dalle ore 10.30 la Danza del Leone – esibizione itinerante con spettacoli di animazione per le strade del centro cittadino e dalle ore 11.30 esibizioni in Piazza San Michele.
Martedì grasso 21 febbraio, gran finale dalle ore 15.00 con la chiusura del Carnevale Solofrano con sfilata del carro “Città di Solofra”, animazione e gruppi in maschera con la partecipazione della “Zeza cu o’ntreccio” di Rione Fratta di Solofra per le vie del centro cittadino.
Carnevale in Campania 2023: feste a Caserta e provincia
Capua (Caserta) – 136esima edizione del Carnevale di Capua
Ecco il programma:

Castel Morrone (Caserta) – I 12 mesi
Il Carnevale di Castel Morrone torna il 19 e il 21 febbraio, è raro trovare un incastro simile tra musica, canto, ballo e recitazione, mantenuto insieme negli anni da un forte legame identitario e da uno dei pensieri più sovversivi che si potesse avere per festeggiarlo.
Sessa Aurunca (Caserta) – Carnevale Sancarlese
Sarà la frazione di San Carlo di Sessa Aurunca ad ospitare domenica 19 febbraio 2023 il Carnevale Sancarlese. Tra la cantata dei Mesi e Zeza: la storica cantata carnevalesca caratterizzerà il borgo casertano. Il corteo inizierà alle ore 14.30 con la rappresentazione in Piazza Orticello e a seguire falò in piazza.
Villa Literno (Caserta) – Carnevale di Villa Literno
Il carnevale a Villa Literno è una tradizione a cui partecipano circa millecinquecento figuranti, suddivisi in vari rioni, spinti da un passione verso questa storica manifestazione che quest’anno ha raggiunto la XXXIV Edizione. Cinque giornate per festeggiare insieme con il Carnevale del Mediterraneo in programma nei giorni 11, 12, 18, 19 e 21 febbraio 2023.
Carnevale in Campania 2023: eventi a Napoli e provincia
Casalnuovo di Napoli (Napoli) – Casalnuovo Carnival
Casalnuovo di Napoli, previsto dal 18 al 21 febbraio la sfilata dei carri e di tanti eventi. Il Carnevale concluderà il percorso di pittura e disegno per ragazzi autistici portato avanti dall’Associazione Una Città Che…
Massa Lubrense (Napoli) – Carnevale a Termini
Torna il Carnevale a Termini, che si svolge a Massa Lubrense, che considerato uno dei più antichi della Penisola Sorrentina. L’evento organizzato dal 1981 quest’anno celebrerà l’edizione numero 39 ed è in programma nei giorni 19, 20 e 21 febbraio 2023.
Saviano (Napoli) – Carnevale di Saviano
Il Carnevale di Saviano, man mano, è divenuto sempre più ricco ed i Carri sempre più grandi e di fattura pregevole e semoventi, tanto da affermarsi come un Carnevale tra i più rinomati della Regione, pronto ad assurgere a valenza nazionale. Il Carnevale prenderà il via con una serie di eventi a partire dal 22 gennaio 2023. Le sfilate sono in programma il 12, 19 e 21 febbraio 2023.
Striano (Napoli) – Carnevale Strianese
Il carnevale Strianese è considerato il carnevale più bello della Campania e uno dei primi otto più affascinanti d’Italia. I carri allegorici, che sono i più grandi e movimentati della regione, sfilano ogni anno dal 1982, animando le strade della città con maestose opere di cartapesta. Le date di quest’anno sono il 18, 19 e 21 febbraio 2023. Le giornate saranno animate da Histriano, la maschera ufficiale che finalmente torna a sfilare nelle strade del paese insieme ai fantastici corpi di ballo! Non ci saranno, per questa edizione i carri, ma solo esposizione di maschere di cartapesta.
Articolo sul Carnevale in Campania 2023 in aggiornamento