Carnevale 2020 in Campania: i più belli della regione

I Carnevali più belli e pazzi della nostra Regione: maschere e coriandoli invadono le città

1901
Carnevale in Campania 2019
Carnevale in Campania

Vi state chiedendo cosa fare quest’anno a Carnevale? In Campania c’è l’imbarazzo della scelta. In tutte le città il Carnevale si celebra con allegri festeggiamenti e si colorano di toni sfavillanti lasciando spazio a qualsiasi esagerazione. Cosa aspettate? Prendente una maschera e un sorriso e scegliete il Carnevale più adatto a voi.

Quest’anno il Martedì grasso cade il 23 febbraio , è in questa giornata che si concentrano i festeggiamenti più grandi, ma in molte città le feste durano anche un mese.

Ecco la nostra guida in continuo aggiornamento su tutti gli eventi di Carnevale 2020 in Campania. 

Carnevale in Campania 2019
Carnevale in Campania

Carnevale di Saviano

Il Carnevale di Saviano, man mano, è divenuto sempre più ricco ed i Carri sempre più grandi e di fattura pregevole e semoventi, tanto da affermarsi come un Carnevale tra i più rinomati della Regione, pronto ad assurgere a valenza nazionale. (Info)

Carnevale Sarnese

Torna il Carnevale Sarnese, con un’ edizione davvero eccezionale. Quattro le date che sono state stabilite il 9, il 16, il 23 e il 25 febbraio 2020. (Info)

Carnevale Settecentesco Napoletano

Gentili Signore e Signori, siamo ormai giunti alla quarta edizione del meraviglioso evento “Carnevale Settecentesco Napoletano”, un’idea nata quattro anni fa dalla consapevolezza che nel XVIII secolo, il Carnevale era considerato tra le feste più sentite dal popolo partenopeo. (Info)

Carnevale di Capua

Lo storico Carnevale di Capua, giunto nel 2020 alla sua 134esima edizione, torna a rallegrare le vie della città dal 20 al 25 febbraio.
Una tradizione che risale ormai al 1886 quando la nobiltà decise di unirsi al popolo dando vita ad una gigantesca festa piena d’allegria e che ancora oggi, nonostante le difficoltà, vive unendo il passato e il presente con maschere, carri allegorici, sfilate, spettacoli, satira e gruppi umoristici. (Info)

Carnevale Nocerino

Il Carnevale Nocerino quest’anno giunge alla sua 16esima edizione, e dal 9 al 25 febbraio vi aspetta con vari appuntamenti per farvi vivere una città piena di colori e allegria. (Info)

Carnevale di Agropoli

L’associazione il “Carro” è pronta a presentare una nuova edizione del Carnevale di Agropoli, che animerà e colorerà le strade cittadine dal 16 febbraio al martedì grasso 25 febbraio 2020. (Info)

Carnevale Acerrano

Domenica 16, domenica 23 e martedì 25 febbraio ad Acerra è tutto pronto per festeggiare il Carnevale Acerrano! Per tre giorni in città sarà un susseguirsi di eventi, spettacoli e tanto altro. (Info)

Carnevale in Campania
Carnevale

Carnevale Palmese

Anche quest’anno torna il Carnevale Palmese, che animerà le strade di Palma Campania dal 2 al 26 febbraio. Momento clou della manifestazione sarà come sempre la sfilata delle Quadriglie, uno degli eventi che rende unica e inimitabile questa kermesse. Quest’anno è stata confermata la doppia esibizione delle Quadriglie, in programma con la “Sfilata” del 16 febbraio e della “Messinscena” del 23 febbraio, che faranno da prologo al “Canzoniere” del martedì grasso fissato quest’anno il 25 febbraio. (Info)

Carnevale Pontese

Torna il Carnevale Pontese 2020, la kermesse che il 23 e il 25 febbraio vi aspetta a Burla Ponte in provincia di Benevento. Per due giorni la città si colora di maschere e coriandoli, e dalle ore 14:00 in entrambi i giorni vi sarà la sfilata dei carri allegorici. (Info)

Carnevale Intercomunale

Il Carnevale Intercomunale è un evento organizzato dalle Pro Loco di Alfano, Laurito, Montano Antilia, e Rofrano, che si uniscono nello spirito del Carnevale.

Sabato 22 l’appuntamento è ad Alfano, domenica 23 ci si sposta a Laurito, lunedì 24 a Montano Antilla e il 25 febbraio gran finale a Rofrano, dove ci sarà la premiazione del miglior carro, della maschera più originale, del gruppo più originale e della migliore coreografia e la festa in maschera conclusiva. (Info)

Carnevale a Castel Morrone

Il Carnevale di Castel Morrone è una piccola singolarità, che torna il 23 e il 25 febbraio,  è raro trovare un incastro simile tra musica, canto, ballo e recitazione, mantenuto insieme negli anni da un forte legame identitario e da uno dei pensieri più sovversivi che si potesse avere per festeggiarlo. (Info)

Carnevalando 2020 a Piana di Monte Verna

A Piana di Monte Verna, in provincia di Caserta, è tutto pronto per l’edizione 2020 di “Carnevalendo”, la kermesse che il 23 e il 25 febbraio, animerà le strade della città. (Info)

Carnevale Solofra

Dal 16 al 25 febbraio 2020 la città di Solofra in provincia di Avellino è pronta a festeggiare la nuova edizione del “Carnevale”, la kermesse che per giorni animerà le strade cittadine con maschere feste e balli. (Info)

Carnevale dell’Amicizia

Prende forma l’edizione 2020 del Carnevale dell’Amicizia. Una manifestazione arrivata alla sua quarta edizione e quest’anno sarà organizzata dalla Pro Loco di Paupisi, dal Forum Giovani di Torrecuso e dalla Pro Loco di Solopaca, con il patrocino dei Comuni di Paupisi, Torrecuso e Solopaca e in collaborazione con il Forum di Paupisi, la Pro Loco di Torrecuso, l’associazione Contadini di Torrecuso, l’associazione commercianti di Solopaca, l’associazione Maestri Carraioli di Solopaca, “I Tampagni” Bottari per passione a cura di Carmine Volpe e con la compagnia teatrale I Zanni. (Info)

Carnevale dell'amicizia
Carnevale dell’amicizia

Il ballo in maschera ad Aiello del Sabato

Ad Aiello del Sabato, martedì 25 febbraio 2020 vi aspetta con il solito appuntamento del “Ballo in Maschera”,che quest’anno giunge alla 27esima edizione. (Info)

Carnevale al Borgo di Casamale – Somma Vesuviana

Domenica 23 febbraio 2020 ritorna al Borgo Casamale di Somma Vesuviana la festa di Carnevale, la kermesse che animerà le strade del piccolo e caratteristico borgo con maschere, balli e canti. (Info)

Carnevale Montemilettese

La Zeza è motivo di aggregazione cittadina sia nelle giornate proprie del carnevale ma, soprattutto, nella fase organizzativa.

Preparare balli, canti e vestiti da indossare è un momento di socializzazione e di divertimento per quanti vi partecipino. “La Zeza nonostante il passare degli anni, risulta essere un appuntamento molto atteso dalla popolazione. “La manifestazione, infatti, ha registrato in questi ultimi anni un numero sempre crescente di partecipanti. In particolare abbiamo visto raddoppiare il numero di giovani che hanno scelto di impiegare il loro tempo nella realizzazione dell’evento. (Info)

«A Carnevale ogni fiaba vale»: il tour teatrale di Carnevale.

«A Carnevale ogni fiaba vale»: da Avellino a Salerno attraverso Napoli e Caserta il
tour teatrale di Carnevale.
(Quattro appuntamenti nei teatri dei capoluoghi campani con la magia delle fiabe per un
Carnevale da Favola). (Info)

Carnevale Sanvalentinese

A San Valentino Torio, in provincia di Salerno, torna la 34esima edizione del Carnevale Sanvalentinese, organizzato dall’Associazione Culturale Carnevale, animerà il paese il 22, 23, 24 e 25 febbraio e 1 marzo 2020. (Info)

 

Carnevale a Termini: Massa Lubrense vi aspetta

Torna il Carnevale a Termini, che si svolge a Massa Lubrense, che considerato uno dei più antichi della Penisola Sorrentina.

La kermesse, organizzata dall’Associazione “Termini… non solo Carnevale” si svolgerà il 23,24 e il 25 febbraio e il 1 marzo 2020, animerà le strade del paese con musica e coriandoli. (Info)

Carnevale 2020 a Cetara: Alice in Wonderland

Cetara, borgo in provincia di Salerno,è pronto a festeggiare Carnevale 2020, il paesino  in Costiera Amalfitana diventa location di una serie di eventi che avranno come tema “Alice in Wonderland”. (Info)